Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a breve inizierò a piantumare il mio Rio 180, sto ancora valutando le piante da comprare per partire con il piede giusto e fare meno errori possibili, ho bisogno del vostro aiuto, l' acquario ha 2 lampade da 45w con schermo riflettente , Co2 della Askoll, fondo fertilizzante JBL e substrato Manado sempre della JBL, all interno vorrei ospitare solo caracidi (Hyphessobrycon e Paracheidon Axeroldi) 1 gruppetto di Coridoras e 1 di Caridine la mia lista piante per ora comprende : Hydrocotyle leucocephala ,Hygrophila polysperma “rosanervig”, Hygrophila corymbosa "Siamensis" , Pogostemon helferi ,Staurogyne repens ,Juncus repens , vorrei qualche consiglio per qualche pianta da formare un bel pratino o per lo meno tentarci perchè non so con quelle luci se riuscirò nell impresa e qualche consiglio sull' aggiunta di qualche altra pianta e poi qualche muschio...
grazie in anticipo.
Ciao, secondo me all'inizio sono imprescindibili piante rapide e che aiutano la "stabilizzazione della vasca" assorbendo i nutrienti che le altre ancora non assorbono: Egeria, Ceratophyllum, Potamogeton su tutte, più alcune galleggianti(Pistia, Salvinia, Limnobium, Azolla, ecc.). Per il pratino la più "semplice" credo sia la Crypto Parva, ma non è un vero e proprio pratino... Altrimenti se riesci a spingere un pò con le luci e la fertilizzazione, Calli(forse la più facile dopo la C. Parva), Helanthium spp., Glossostigma, Utricolaria, Littorella, Lilaeopsis, Eleocharis, Elatine spp., ecc...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Le altre piante dovrebbero andar bene, se non erro il rio180 consta di 180 litri ideali disponibili(credo poi 150 circa netti) e 90w forse sono pochi(a prescindere dai riflettori secondo me...); se comunque la fertilizzazione c'è, l'unico fenomeno che potresti avere è un pò di eziolatura e di internodi allungati dovuti alle luci, ma non è obbligatorio che ciò avvenga...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?
Io inserisco l'acqua in modo tale da avere un livello di 2-3 cm superiore al substrato e inizio a piantumare con delle pinzette.
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?
Io inserisco l'acqua in modo tale da avere un livello di 2-3 cm superiore al substrato e inizio a piantumare con delle pinzette.
Ma inserendole in questo modo, quando poi aggiungo l' acqua restante non è che subiscono uno shok termico? il termoriscaldatore ci metterà un po per raggiungere la temperatura ideale....o sbaglio?
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?
Io inserisco l'acqua in modo tale da avere un livello di 2-3 cm superiore al substrato e inizio a piantumare con delle pinzette.
Ma inserendole in questo modo, quando poi aggiungo l' acqua restante non è che subiscono uno shok termico? il termoriscaldatore ci metterà un po per raggiungere la temperatura ideale....o sbaglio?
Io uso acqua riscaldata messa da parte il giorno prima...