Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Un saluto a tutto il forum.
Ho cercato delle risposte alle mie domande, ma non ho trovato quello che faceva al caso mio..
Ho l'acquario avviato da poco più di 20 giorni, e ieri sotto consiglio di un mio amico che mi ha analizzato l'acqua in laboratorio ( lui è un chimico ed ha un acquario ) ho deciso di mettere il mio primo pesciolino.. Una guppy femmina, che domani riceverà una visita da altri guppy ( 5 in tutto ).
La mia domanda è questa lo stesso giorno che ho messo il guppy, la sera mi è arrivato l'impianto di co2 artigianale.. fatto con lievito zucchero è acqua.. il classico insomma. L'impianto ha come diffusore una pietra porosa in attesa di un diffusore più professionale preso su ebay.
Il problema è il seguente: a co2 avviata dopo un po il mio guppy stava fermo immobile vicino alla superficie dell'acqua boccheggiando.. al che mi sono preoccupato e ho immediatamente tolto la co2 e azionato l'areatore e dopo un'oretta è tornato tutto alla normalità.
Ho notato che il contabolle mandava su molte bolle xkè ahimè quando l'ho messo in acqua forse nn era del tutto avviato e quindi avevo messo una determinata regolazione..poi però si sarà sviluppata per bene la co2 e quindi è aumentato anche il numero di bolle.
Può essere stata questa la causa del boccheggiamento ??
Quello che voglio sapere è: Con un acquario da 55 litri che ospiterà guppy e red cherry e con queste piante: 1 microsorum - 2 anubias - una decina di egeria najas e poi un'altra pianta che pare un abete :D... Posso usare l'impianto di CO2 e trarre dei benefici da esso.. o rischio di rovinare l'esistenza dei miei pesci ?
Quante bolle al secondo dovrei settare ?
ciao,
la CO2 per una vasca dedicata a caridine e guppy non ti serve a niente perché puoi tranquillamente piantare verdura che non necessita di CO2..
20 giorni di avviamento sono pochi per introdurre i pesci...almeno dovevi aspettare ancora due settimana.
Posta i valori dell'acqua.
Se boccheggia ancora aziona l'aeratore e fai un cambio.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ciao,
la CO2 per una vasca dedicata a caridine e guppy non ti serve a niente perché puoi tranquillamente piantare verdura che non necessita di CO2..
20 giorni di avviamento sono pochi per introdurre i pesci...almeno dovevi aspettare ancora due settimana.
Posta i valori dell'acqua.
Se boccheggia ancora aziona l'aeratore e fai un cambio.
Ok domani mi faccio dire i valori dell'acqua e li posto. Il pesce ora sta bene, gira per l'acquario tranquillamente. Ovviamente ho staccato la co2 per paura di fare altri danni.
Ma se mettessi e settassi per bene la co2 sarebbe un cosa dannosa per i pesci ?
Il cambio dell'acqua lo posso già fare ?
Gabry,
la CO2 viene utilizzata per fertilizzare..diciamo così..è utile alle piante..e viene utilizzata perché come effetto secondario acidifica.
Se non metti piante esigenti(e le tue possono farne tranquillamente a meno) dato che alleverai guppy ..e siccome sono pesci che vogliono acqua dura e tendente al basico la CO2 a cosa ti serve?
Ora capisco che te la sei fatta la CO2 e vorresti utilizzarla.....ma in questo contesto è inutile..mi spiace.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
io temo che la tua vasca stia maturando..se il pesce non boccheggia direi di no per ancora qualche giorno...
se vedi comportamenti starni (boccheggia o nuota ubriaco) lo levi e lo metti in una vaschetta, secchio... oppure farai piccoli cambi e ci sbatti in vasca l'areatore.
Nel frattempo ti consiglio di farti i test di nitriti, nitrati, pH gH e kH..se te li farai fare dal negoziante fatti dare i risultati..la frase è tutto a posto non accettarla...
A presto
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
io temo che la tua vasca stia maturando..se il pesce non boccheggia direi di no per ancora qualche giorno...
se vedi comportamenti starni (boccheggia o nuota ubriaco) lo levi e lo metti in una vaschetta, secchio... oppure farai piccoli cambi e ci sbatti in vasca l'areatore.
Nel frattempo ti consiglio di farti i test di nitriti, nitrati, pH gH e kH..se te li farai fare dal negoziante fatti dare i risultati..la frase è tutto a posto non accettarla...
A presto
Guarda ti posso assicurare che il pesce è tranquillissimo. Non che abbia molta esperienza..anzi.. però mi sembra il comportamento di un normalissimo pesce. Ok allora aspetto. Quando mi consigli di farlo il primo cambio d'acqua ?
Domani posto i risultati del test
io temo che la tua vasca stia maturando..se il pesce non boccheggia direi di no per ancora qualche giorno...
se vedi comportamenti starni (boccheggia o nuota ubriaco) lo levi e lo metti in una vaschetta, secchio... oppure farai piccoli cambi e ci sbatti in vasca l'areatore.
Nel frattempo ti consiglio di farti i test di nitriti, nitrati, pH gH e kH..se te li farai fare dal negoziante fatti dare i risultati..la frase è tutto a posto non accettarla...
A presto
Come promesso ho fatto analizzare la mia acqua in laboratorio, ed ecco i risultati:
KH = 8,0
NO2 = 0
NO3 = 0
PH = 7,25
Purtroppo non non è stato possibile analizzare la durezza totale (GH) e il Cloro (CL2) Ma fatto un paio di giorni fa con le striscette della tetra 6 in 1, era tutto ok, ( non mi ricordi i valori purtroppo)..
Sono buoni come valori ? L'assenza di nitrati si può spiegare con il fatto che le piante stiano facendo il loro lavoro alla grande e anche perchè comunque è da solo 1 giorno che metto cibo all'unico guppy che ho ?