Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2012, 11:47   #1
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strana moria di cardinali

Salve,
da una settimana a questa parte ho riscontrato una strana moria di cardinali che mio malgrado ha portato alla morte di 4 esemplari nel giro di 5/6 giorni.
Le info sulla vasca sono:
Litri 100 netti
Ph 6.5-6.6
KH tra 3.5 e 4
No3 < 10 mg/lt
Po4 0
No2 0

Premetto che la vasca è avviata da 7 mesi, la popolazione iniziale era di 10 cardinali, uno è morti i primi giorni gli altri sono sopravvissuti fino a qualche settimana fa in ottima salute, belli grandi e con il ventre rosso pieno....10 giorni fa circa ho inserito altri 8 cardinali e 5 hemigrammus bleheri.....da li è cominciato tutto, data la mole maggiore di pesci ho cominciato ad alimentare maggiormente ma senza esagerare, tanto che come vedete no3 e no2 sono bassissimi se non a zero, merito anche delle piante.....un'altra cosa strana è che solo i cardinali "indigeni" della vasca (quelli che avevo comprato 6 mesi fa) muoiono, infatti i cardinali nuovi non sono interessati da questo fenomeno.

perciò i cambiamenti ambientali apportati alla vasca sono stati:
1 maggior quantità di cibo (con un nuovo mangime anche: tetra pro)
2 inizio fertilizzazione con easy life kalium e carbo a dosi dimezzate

prima di questi 2 cambiamenti tutto era ok...ora, la moria di cardinali è da ricondurre a questi cambiamenti? oppure sono semplicemente vecchi? o è una malattia (che non attacca i cardinali nuovi?)?....l'unica cosa strana che hanno è che subito dopo mangiato li si gonfia un po' il ventre (forse per l'aria?) che dopo 5 ore diventa normale.... la pinna caudale e le 2 anali sono forse un po' usurate...ma nuotano e mangiano alla perfezione...
grazie per l'aiuto e scusate se il messaggio è un po' lungo ma non volevo tralasciare nulla.....
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 14:44   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mettere pesci nuovi in una vasca avviata senza quarantenarli è sempre un rischio.
Potrebbero essere portatori sani di patologie.
Per il momento fai un cambio, interrompi la fertilizzazione magari torna al cibo di prima, non è proprio normale che gonfino dopo i pasti.
Le code e le pinne: per usurate intendi sfrangiate o corrose?
I test sono a strisce o a reagente?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 15:14   #3
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
portatori sani, è davvero possibile?
i test sono a reagente, po4, no3, no2 sera - ph askoll - kh elos.....interrompo la fertilizzazione, ma non so se riesco per molto. Per le pinne è come se sul bordo ne mancassero dei piccoli pezzetti, non molto, solo che i bordi non sono ben definiti.....eh lo so....solo che non ho la possibilità di quarantenarli dato che ho solo 2 acquari con valori completamente diversi....per il ventre credevo fosse "normale" perchè avevo letto, anche su questo forum mi pare, che mangiando dalla superficie insieme al cibo talvolta entra anche un po' di aria nello stomaco....sono tornato oggi al mangime di prima....
inoltre, se gli individui acquistati fossero realmente portatori sani non manifestando fisicamente i sintomi della patologia anche mettendoli in quarantena non si riuscirebbe a capire se fossero ammalati, e immettendoli in acquario si scatenerebbe la patologia in ogni caso....

Ultima modifica di Nicks93; 05-04-2012 alle ore 16:46.
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 19:01   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non è che te la voglia tirare per carità ma mettendoli in quarantena se hanno qualcosa la tirano fuori.
Escono dai negozi dove a volte vivono in acqua medicata.

Per la pancia gonfia è comune nei carassi dopo i pasti e solo quelli ornamentali, negli altri pesci è improbabile ma non impossibile. Se fino ad oggi non hanno avuto il problema forse dipende dal nuovo cibo.

Sicuro dei valori? perchè le pinne pare abbiano una corrosione che di solito è batterica.
Nessun antibatterico in casa?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 19:22   #5
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no non preoccuparti lo so che non me la vuoi tirare...sìsì ho capito, facevo solo una considerazione sul fatto di essere portatori sani e che in quanto tali non avrebbero manifestato la malattia anche in quarantena......sarebbe però utile per determinare varie malattie latenti se fossero stati realmente tenuti in acqua trattata con medicinali.....dei valori sono sicuro al 100% riguardo no3 no2 e po4 che sono rimasti tali fino dalla maturazione, tanto che alcune volte ho dovuto integrare azoto e fosforo con prodotti specifici.....al 100% è sicuro anche il test kh poichè quello della elos ha sensibilità 0,5°.....l'unico è il ph che non essendo preciso al decimo dice solo che il valore è compreso tra 6.4 e 6.6.....purtroppo non avevo mai avuto bisogno di medicinali prima quindi non ne ho....se a tuo parere le pinne un po' frastagliate possono essere sintomo di infezione batterica mi consigli di iniziare un ciclo di cura? o aspettare dopo l'eliminazione del nuovo cibo?
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 00:18   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le pinne corrose hanno forse un bordino biancastro?
Il fatto che dopo mangiato si gonfino un po' e facciano anche movimenti un po' strani a testa inclinata in giù è abbastanza comune con cardinali e neon, non è preoccupante, l'importante è che poi scompaia.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 01:47   #7
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì infatti è proprio quello che accade, e ritenevo fosse normale che alcune volte capitasse questa cosa dopo i pasti.....domani guardo con accuratamente i bordi delle pinne anche se non credo proprio siano biancastri....
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 07:59   #8
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Anche ad alcuni dei miei cardinali si gonfia il ventre dopo i pasti. Si fa proprio una pallina. E guarda caso capita agli esemplari che si fiondano in superficie a mangiare. Credo proprio che sia aria, un bel ruttino e via... :)
Anche se leggendo, almeno per i pesci rossi, non è proprio una bella cosa ingurgitare aria, potrebbe dare noie alla vescica natatoria
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 10:44   #9
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unica soluzione sarebbe di bagnare bene il mangime prima di somministrarlo così va a fondo subito......ma credo k il fatto del ventre gonfio sia il minore dei problemi visto che per 6 mesi i miei cardinali sono vissuti bene e non hanno dimostrato difficoltà nel nuotare.......come hai detto te, tempo 2/3 ore max e tutto torna alla normalità....oggi ho controllato e confermo che tutti i cardinali "nuovi" hanno le pinne in buono stato, tra i superstiti vecchi uno è in condizioni peggiori a mio parere: ha la pinna caudale molto frastagliata, erosa, e in gran parte è ancora trasparente ma presenta una escrescenza biancastra, molto piccola ma c'e...inoltre sta perdendo il caratteristico colore rosso sulle "guance"(non so se sia corretto, comunque la parte delle branchie per intenderci....tra gli altri vecchi uno è sano e 2 ho notato che pur avendo la pinna caudale integra presentano quella anale senza la membrana, avete presente che la pinna è composta da "raggi" ravvicinati a forma di arco e tra di questi vi è una membrana trasparente ( http://www.webalice.it/colapisci/Pes...rsaleunica.jpg in questa immagine si capisce cosa intendo, anche se è dorsale) ? ecco ora hanno solo i raggi ma non la membrana.....

Ultima modifica di Nicks93; 06-04-2012 alle ore 14:23.
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 14:44   #10
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi dato che oggi devo passare in negozio mi consigliate di prendere un antibatterico?
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cardinali , moria , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20946 seconds with 14 queries