Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2012, 10:42   #1
isade
Avannotto
 
L'avatar di isade
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking red incinta: manutenzione vasca, convivenza e sala parto

salve,

ho dato un'occhiata in giro x il forum, ma pare nn ci siano discussioni che parlino nello specifico di questa cosa:

Ho una red cherry incintissima, e mi sono venute alcune domande...

1. Posso ugualmente fare la manutenzione della vasca, eliminando foglie morte, cambiando l'acqua, aggiungendo prodotti come aqua safe ai cambi?
2. Essendo la vasca condivisa da red cherry e neon, corro il pericolo che questi ultimi si sbafino i nuovi nati?
3. Alla luce del discorso convivenza, potrebbe essere utile mettere la futura mamma in una sorta di sala parto con qualche muschi per preservarla?

attendo impaziente consigli
isade non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2012, 19:02   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 19:29   #3
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 35
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giustissimo quanto detto sopra per la sifonatura, sulla seconda parte ti devo fare una domanda, hai bisogno di salvare la maggior parte dei nascituri o devono rimanere nell'ecosistema della vasca? Perché nel primo caso una nursery con qualche muschio te la consiglio per mettere la madre poco prima che partorisca(le uova sono marroncine e si notano gli occhi dei piccolini all'interno) se invece devono rimanere in vasca, quindi hai bisogno di una selezione naturale anche a mio avviso la risposta ottimale è quella che ti è stata data sopra !!
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 19:39   #4
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Quoto rugbyplayer: anche se può sembrare leggermente "sadico", morirebbero le più deboli, avendo in futuro riproduttori che daranno origine a una prole più forte.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 20:01   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da isade Visualizza il messaggio
2. Essendo la vasca condivisa da red cherry e neon, corro il pericolo che questi ultimi si sbafino i nuovi nati?
Esatto... purtroppo il numero di larve che sopravvivono in vasche popolate da pesci è direttamente proporzionale alla piantumazione e al numero di nascondigli che riscono a trovare....

Originariamente inviata da isade Visualizza il messaggio
3. Alla luce del discorso convivenza, potrebbe essere utile mettere la futura mamma in una sorta di sala parto con qualche muschi per preservarla?
Io eviterei le sale parto... sono solo un elemento di stress per gli esemplari... -28d#
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 01:26   #6
isade
Avannotto
 
L'avatar di isade
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.
ok per le sifonature, ma in che modo possono i molluschi aiutare le larve a nn farsi pappare non lo capisco...
attendo delucidazioni in merito, ho giusto un paio di lumache messe in una boccetta in attesa...
isade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 01:29   #7
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 35
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da isade Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.
ok per le sifonature, ma in che modo possono i molluschi aiutare le larve a nn farsi pappare non lo capisco...
attendo delucidazioni in merito, ho giusto un paio di lumache messe in una boccetta in attesa...
Mi sai che hai scambiato MUSCHI con MOLLUSCHI
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 01:35   #8
isade
Avannotto
 
L'avatar di isade
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da isade Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.
ok per le sifonature, ma in che modo possono i molluschi aiutare le larve a nn farsi pappare non lo capisco...
attendo delucidazioni in merito, ho giusto un paio di lumache messe in una boccetta in attesa...
Mi sai che hai scambiato MUSCHI con MOLLUSCHI
vergogna....
isade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 10:49   #9
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Ottime anche le piante cespugliose, come Limnophyla e Cabomba.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 14:36   #10
isade
Avannotto
 
L'avatar di isade
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Ottime anche le piante cespugliose, come Limnophyla e Cabomba.
la cabomba mi preoccupa in quanto mi pare id aver letto che è un attimo difficile nella coltivazione.
Ho invece legato ad una pietra il ceratophyllum con ottimi risultati visto che sono tutte quante nascoste lì durante il giorno!!
mi sa che prendo in considerazione la possibilità di aggiungere qualche muschio, anche se non ho idea di quale sia migliore e richieda meno manutenzione...mi documento...
isade non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convivenza , incinta , manutenzione , parto , red , sala , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19493 seconds with 14 queries