Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti
dovendo sostituire il mio attuale filtro pratiko 400 (vecchissima generazione) per la mia vasca da 200 lt netti, volevo optare, anche considerando un risparmio energetico in termini di watt fra due filtri: il pratiko 300 new generation (15w) o l'eheim professionel 3 2073 (16w).
Ovviamente un altro aspetto da considerare è quello economico.
quale mi consigliate fra i due?
Inoltre, visto che non ho mai avuto filtri eheim mi chiedo se i materiali filtranti che normalmente vengono forniti (eheim mech, eheim biomech, eheim substratpro, spugne) devono essere periodicamente sostituiti, perchè in tal caso la spesa del filtro sarebbe di gran lunga superiore rispetto al pratiko che ritengo un buon filtro (ho due filtri pratiko nelle mie due vasche e non ho mai sostituito nulla in tanti anni)
a voi la parola
Ciao, io per la mia vasca di 200 litri ho l'Eheim Prof. III 2073 caricato con i materiali originali e mi trovo bene. E' partito a novembre 2011 e ancora non l'ho neppure toccato visto che l'acqua esce dalla spray-bar ancora con forza.
Direi che l'unica cosa da cambiare sia il tampone bianco di lana una volta l'anno circa, il resto non lo toccherei.
Mi aggiungo al coro che ti consiglia l'eheim, quel disco di perlon poi puoi anche lavarlo sotto l'acqua corrente e riutilizzarlo, comunque quando proprio si sfibra su ebay i ricambi vengono 15 euro una confezione da 5 dischi di perlon, uno ogni 1 - 2 anni si può anche cambiare
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
io ho preso da poco un dubai 100 usato, che aveva ance il filtro esterno eheim 2071, ma come materiale filtrante ho letto che è meglio togliere le bluballs( che poi sono nere) e mettere tutti cannoclicchi, facendo cosi che quantità ne servirebbe...sui siti ho visto 1l per 400l giusto?
io ho preso da poco un dubai 100 usato, che aveva ance il filtro esterno eheim 2071, ma come materiale filtrante ho letto che è meglio togliere le bluballs( che poi sono nere) e mettere tutti cannoclicchi, facendo cosi che quantità ne servirebbe...sui siti ho visto 1l per 400l giusto?
Quoto,meglio tutti cannolicchi...! non sò per il materiale originale Eheim,ma i siporax(i migliori) mi sembra 1l. per 200 litri d'acqua.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
grazie li cerco subito, ma miè venuto un altro dubbio, il filtro ha un riscaldatore esterno da 300w, forse è eccessivo andrebbe anche bene da 200, cosi almeno risparmio un pò di corrente....visti i tempi
grazie li cerco subito, ma miè venuto un altro dubbio, il filtro ha un riscaldatore esterno da 300w, forse è eccessivo andrebbe anche bene da 200, cosi almeno risparmio un pò di corrente....visti i tempi
Non è detto,dipende dalla temperatura della stanza in cui è l'acquario...........se troppo più bassa dalla temperatura da tenere in vasca ti conviene tenere il 300! magari il 200w resterebbe perennemente in funzione consumando tanto.....è solo un'ipotesi visto che le stanze in inverno sono sicuramente riscaldate. Io ho un riscaldatore sovra-dimensionato,abitando a 900 metri e con la stanza non perennemente riscaldata..............
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi