Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2012, 09:59   #1
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Porosa in legno difettosa

Ciao a tutti!
Qualche settimana fa ho comprato 3 porose in legno della waves per il diffusore di Co2! Hanno tutte e 3 un bel difetto, le bolle escono dal tappino in plastica e non dal legno, quindi fanno bolle grosse e non finissime. Si può fare qlcs? Magari utilizzare del silicone per fissarlo al legno? o un'altra colla atossica che vada bene per plastica e legno?


Grazie in anticipo, spero che mi sappiate aiutare perchè mi dispiacerebbe buttare 3 porose ^^"
Taty
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2012, 11:06   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma questi "diffusori" sono per l'aria! non per l'impianto di CO2. io comunque li sconsiglio anche per l'aeratore. per la CO2 esistono gli appositi micronizzatori come questo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 26-03-2012 alle ore 11:51.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 11:16   #3
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta.
comunque se l'obbiettivo (aria o co2) è quello di avere bolle più piccole possibili perchè questo tipo di porose non dovrebbe andare bene?
In ogni caso sono convinta che i mirconizzatori siano superiori a tutto il resto, ma speravo di spendere ben meno di quella cifra per un diffusore...
L'unico mio problema è che le bolle escono dall "attacco" tra la plastica e il legno, come se non fosse tenuto bene. avete qualche consiglio?
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 11:56   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, certo, il legno sicuramente è meglio di certe pietre porose perchè fa bolle più piccole. ma è proprio il legno che non mi convince. a lungo andare può marcire, non è eterno, va sostituito spesso. non mi sono trovato bene con questi diffusori in legno. visto che esistono i micronizzatori che sono il top, io preferisco usare quelli. e poi anche a me era successo che l'attacco di plastica non fosse incollato bene e usciva l'aria dall'attacco
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 12:04   #5
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco ke a lungo andare marcisce...ma lungo lungo! spendere 23€ e spiccioli mi sembra parecchio, visto ke la porosa in legno mi costa 2€! Ne devo prendere 3....

e cmq la mia domanda rimane: esiste una colla atossica che attacchi legno e plastica?
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 12:22   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il silicone non credo che vada bene perchè sul legno attacca poco soprattutto se è bagnato. prova con l'attack. una volta asciutta teoricamente è atossica. molti la usano. devi farlo sul legno asciutto. e lasciare asciugare molto bene
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 13:28   #7
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille.

Ho già provato con il silicone ed effettivamente non tiene. Ero anche convinta che l'attak fosse tossico ma adesso che me lo consigli ho cercato su internet e nel marino ci incollano addirittura i coralli vivi...

Potrei provare con quello...
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difettosa , legno , porosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11774 seconds with 14 queries