Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nuova vaschetta DSB...speriamo sia la volta buona!
Avvio 19/12/2011 con acqua e sabbia, 3 giorni buio poi fotoperiodo crescente, inserimento graduale animali dai primi di gennaio a fine febbraio.
Vasca 90 x 60 x 65h + sump 50 x 55 x 42h, capacità netta con sump ca. 310 litri, scarico 50 mm - carico 25 mm, illuminazione 2 x 150w HQI Sfiligoi 10000K + 8 x 39w T5 (fotoperiodo 10 ore T5 + 8 ore HQI), schiumatoio Vertex Alpha 170, reattore calcio Deltec PF501, movimento 2 Tunze stream 6105 + 2 Tunze nanostream 6055 in funzione alternate 2 alla volta (pulsanti tra 30% e 45%) + risalita Eheim 3000 al max, computer Aquatronica, refrigeratore Hailea 300 A, fondo CaribSea Ocean Direct Live Sand 90 kg (circa 10 cm), 36 kg rocce vive, carbone attivo in un sacchetto in sump.
Manutenzione
- cambio acqua settimanale 20 litri con sale Royal Nature;
- sostituzione mensile carbone;
- 1 fiala Equo Bacterya o Dupla BacterM al cambio acqua.
Alimentazione
- mangime granulare SHG due volte al giorno ai pesci;
- 3 gc KZ Sponge Power + 3 gc KZ amminoacidi + 3 gc kZ PCV ogni giorno.
Valori (tutti test Tropic tranne PO4 fotometro)
Temp=25 - 27, sal=35, KH=9, PH=7,9 - 8,2, CA=410, MG=1350, PO4=0, NO3<1, NO2=0 - 0,02, redox=390 - 410
ci sono ancora NO2 che non dovrebbero esserci...sto lavorando per trovare la causa e risolvere!
Amo letteralmente quell'euphyllia. Per il resto ottima vasca, complimenti davvero, penso che ci aggiungerai altri invertebrati, ma anche cosi è molto bella complimenti
Ahi ahi, sti dsb che non maturano.... ci vogliono almeno 8 mesi per la maturazione del dsb e tu dopo 2 mesi già hai 12 pesci in 310 litri e gli dai da mangiare due volte al giorno...E poi non sai la causa dei nitriti? Comunque fin troppo bene la stai tenendo per avere no2 bravo. Se come leggo hai anche 8x39w t5, che luci stai montando? io quella temperatura di colore la alzerei, cioè metterei almeno la metà delle t5 con un blue plus ati. I t5 devono essere buoni altrimenti ti giochi gli animali, buona fortuna col dsb... Con quella bella risalita e tutta quella luce che colori avresti ottenuto con un bel berlinese e un reattorino di zeolite....aaaaa e vabbè, ormai.
Prova ad aumentare il fotoperiodo per far lavorare di più la vasca, deve metabolizzare sti nitriti.
avvio 19/12/2011 con acqua e sabbia, 3 giorni buio poi fotoperiodo crescente, inserimento graduale animali dai primi di gennaio a fine febbraio.
Vasca 90 x 60 x 65h + sump 50 x 55 x 42h, capacità netta con sump ca. 310 litri, scarico 50 mm - carico 25 mm, illuminazione 2 x 150w hqi sfiligoi 10000k + 8 x 39w t5 (fotoperiodo 10 ore t5 + 8 ore hqi), schiumatoio vertex alpha 170, reattore calcio deltec pf501, movimento 2 tunze stream 6105 + 2 tunze nanostream 6055 in funzione alternate 2 alla volta (pulsanti tra 30% e 45%) + risalita eheim 3000 al max, computer aquatronica, refrigeratore hailea 300 a, fondo caribsea ocean direct live sand 90 kg (circa 10 cm), 36 kg rocce vive, carbone attivo in un sacchetto in sump.
Manutenzione
- cambio acqua settimanale 20 litri con sale royal nature;
- sostituzione mensile carbone;
- 1 fiala equo bacterya o dupla bacterm al cambio acqua.
Alimentazione
- mangime granulare shg due volte al giorno ai pesci;
- 3 gc kz sponge power + 3 gc kz amminoacidi + 3 gc kz pcv ogni giorno.
Valori (tutti test tropic tranne po4 fotometro)
temp=25 - 27, sal=35, kh=9, ph=7,9 - 8,2, ca=410, mg=1350, po4=0, no3<1, no2=0 - 0,02, redox=390 - 410
ci sono ancora no2 che non dovrebbero esserci...sto lavorando per trovare la causa e risolvere!
Qualche foto...
un saluto a tutti.
maturazione!!!
Sperare non serve a niente, come non serve a niente azzardare sulla pelle degli animali che ti SOPRAVVIVONO in vasca.
1 mese di buio+5/6 mesi di maturazione.
e te lo chiedi...con tutti quei pesci e un dbs non maturo e ovvio che hai i nitriti e li avrai per un pò...comunque la vasca mi piace io il pvc e gli amminoacidi li metterei due volte a sett.
Avvio 19/12/2011 con acqua e sabbia, 3 giorni buio poi fotoperiodo crescente, inserimento graduale animali dai primi di gennaio a fine febbraio.
Vasca 90 x 60 x 65h + sump 50 x 55 x 42h, capacità netta con sump ca. 310 litri, scarico 50 mm - carico 25 mm, illuminazione 2 x 150w HQI Sfiligoi 10000K + 8 x 39w T5 (fotoperiodo 10 ore T5 + 8 ore HQI), schiumatoio Vertex Alpha 170, reattore calcio Deltec PF501, movimento 2 Tunze stream 6105 + 2 Tunze nanostream 6055 in funzione alternate 2 alla volta (pulsanti tra 30% e 45%) + risalita Eheim 3000 al max, computer Aquatronica, refrigeratore Hailea 300 A, fondo CaribSea Ocean Direct Live Sand 90 kg (circa 10 cm), 36 kg rocce vive, carbone attivo in un sacchetto in sump.
Manutenzione
- cambio acqua settimanale 20 litri con sale Royal Nature;
- sostituzione mensile carbone;
- 1 fiala Equo Bacterya o Dupla BacterM al cambio acqua.
Alimentazione
- mangime granulare SHG due volte al giorno ai pesci;
- 3 gc KZ Sponge Power + 3 gc KZ amminoacidi + 3 gc kZ PCV ogni giorno.
Valori (tutti test Tropic tranne PO4 fotometro)
Temp=25 - 27, sal=35, KH=9, PH=7,9 - 8,2, CA=410, MG=1350, PO4=0, NO3<1, NO2=0 - 0,02, redox=390 - 410
ci sono ancora NO2 che non dovrebbero esserci...sto lavorando per trovare la causa e risolvere!
Qualche foto...
Un saluto a tutti.
vasca superba ma non adatta a tutti quei pesci... io nemmeno nella mia 1000 litri metterei tutti quei pesci
Ahi ahi, sti dsb che non maturano.... ci vogliono almeno 8 mesi per la maturazione del dsb e tu dopo 2 mesi già hai 12 pesci in 310 litri e gli dai da mangiare due volte al giorno...E poi non sai la causa dei nitriti? Comunque fin troppo bene la stai tenendo per avere no2 bravo. Se come leggo hai anche 8x39w t5, che luci stai montando? io quella temperatura di colore la alzerei, cioè metterei almeno la metà delle t5 con un blue plus ati. I t5 devono essere buoni altrimenti ti giochi gli animali, buona fortuna col dsb... Con quella bella risalita e tutta quella luce che colori avresti ottenuto con un bel berlinese e un reattorino di zeolite....aaaaa e vabbè, ormai.
Prova ad aumentare il fotoperiodo per far lavorare di più la vasca, deve metabolizzare sti nitriti.
Al momento gli 8 t5 da 39w sono: 3 ati aquablue spezial, 2 ati pro color e 3 ati attinici da aggiungere alle 2 hqi sfiligoi 10000k 150w. A breve dovrò sostituire i neon. Qualche consiglio sulla nuova formazione?
bella vaschetta , anche se c'è da lavorarci un po . io togliere qualche pesce . per l'illuminazione avrei preso una 8x39w t5 senza hqi o se proprio volevi una 12x39w .
per i neon mettere 2 ati coral plus , 3 ati blu plus , 1 ati attinic , 2 ati aquablu special