Salve a tutti. Sono nuova sul forum
Avrei tanto, tanto bisogno dell'aiuto di un esperta..
Ho una vasca artigianale di 380 lt. (effettivi) avviata da quasi due mesi (20 gg di maturazione)
Ho inserito le piante ed i pesci, un po alla volta con intervalli di 5 gg.. Dopo 20 gg. di riposo dell'acqua, per farla maturare, sono stati inseriti i 3 guppy .
Dentro ci sono:
3 guppy
5 Tetra congo
3 mel. precoks
4 melanotaenia splendida
1 ancistrus pinna lunga
5 barbus conchonius pinna lunga
5 coppie di trichogaster
3 colisa lalia
2 neretina
15 melania
7 gamberetti con le spazzole (non mi ricordo come si chiamano, marroncine)
Do da mangiare granulato di "consorzioG5" una - due volta al giorno minuscole porzioni per non esagerare + 1 volta ogni 3 gg. un quarto di compressa del plecotabs. Un giorno a settimana - digiuno.
Le piante:
vallisneria, alternantera, limnophila,pagostemon, anubias barteri, sagittaria echinodorus
+ una grande radice di mangrovia.
I valori sono:
Cl2 - 0
pH - tra 6,8 e 7,2
KH tra 3 e 6
NO2 - 0
NO3- 10
Il 23.03.12 ho inserito nel filtro (nel vano ingresso e riscaldamento dell'acqua) una lampada UVC.
Le melanotaenie - da quando sono state inserite gli è venuto un po di bianco sulle labbra. Ora, tutte sono guarite, tranne una... Il suo bianco si è trasformato in una pallina (di circa 2mm..) bianca, che sembra una pallina di cottone.
Trichogaster - alcuni, ogni tanto, si strofinavano sulle piante e sulla radice. Stasera due di loro hanno comportamento abbastanza flemmatico, si strofinano con insistenza, e quando li guardo contro luce, si notano sulla pelle come dei pellucchi (avete presente mento di un uomo rasato da 2-3 gg.? ecco... peli tutti della stessa lunghezza ma molto più fini) su tutta la testa e lungo la spina dorsale, compreso la pinna dorsale. Sembrerebbe, che c'è ne sono anche sulle pinne laterali. Il terzo trichogaster, da tre giorni, ha come dei morsi di un altro pesce.. Non so come spiegarlo, come se gli avessero portato via alcune squame...
Anche i barbus, sembrano ad essere in alcuni punti senza squame. Avevo pensato che se li strappano litigando tra di loro (si rincorrono periodicamente).
Alcuni dei pesci, periodicamente, sbadigliano.
Tetra congo - ha un bel puntino bianco cotonoso sulla coda.
E un vero disastro! sono disperata!
Ogni pesce che compravo, prima di metterlo in vasca, immergevo sacchetto (contenente il pesce con acqua di trasporto) nella vasca principale per 20

min. Nel fra tempo, con intervalli di 5 min., aggiungevo nei sacchetti un pò d'acqua dall'acquario, per far si che si abituano ai valori. In più, aggiungevo nell'acqua della vasca "acqua amica".....
Alla quinta settimana circa, avevo notato sul vetro, dei minuscoli vermicelli bianchi e dei puntini bianchi. Negoziante mi aveva assicurato che è una cosa assolutamente normale e che pesci li mangiano.
Vi prego aiutatemi! sospetto che abbiano dei parassiti, ma non so di che tipo e qualcos'altro....
Sono pronta a fare un trattamento a intera vasca...
Ringrazio tutti in anticipo!