Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2012, 00:54   #1
baly'slake
Guppy
 
L'avatar di baly'slake
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bassano del Grappa (VI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno, ho un Bonsai pond e 3 vasche in pietra.
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Vano di filtro biologico home-made da riempire.

Ho fatto fare da un falegname una vasca-filtro in legno -super laccato-, che servirà per depurare ulteriormente l'acqua del mio bonsai-pond di 400l.
Il vano che servirà per mettere i cannolicchi (o altro) è di cm.cubi 16500 cioè cm. 44x15h25 quindi molto capiente.

DOMANDA : Con cosa mi consigliate di riempirlo ? Ora nel filtro attuale ho 750g. di cannolicchi super maturi, che mescolerò con il resto. Ma appunto chiedo quale resto ? Potrei fare un misto con le bioballs che costano meno ? Oppure con cos'altro ?
Grazie per avermi letto e volermi consigliare per il meglio.
__________________
Rob

Ultima modifica di baly'slake; 22-03-2012 alle ore 01:09.
baly'slake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2012, 08:01   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lapillo vulcanico e argilla espansa, gli trovi in un garden, basso costo ed ottima resa
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 11:34   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il top sarebbe fare un percolatore con bioballs nella parte superiore, mantenendo i cannolicchi sommersi nella parte inferiore. l'idea di mischiare tra loro materiali diversi non mi è mai piaciuta, preferisco fare più strati separati, come si fa nei percolatori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 14:36   #4
baly'slake
Guppy
 
L'avatar di baly'slake
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bassano del Grappa (VI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno, ho un Bonsai pond e 3 vasche in pietra.
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
secondo me il top sarebbe fare un percolatore con bioballs nella parte superiore, mantenendo i cannolicchi sommersi nella parte inferiore. l'idea di mischiare tra loro materiali diversi non mi è mai piaciuta, preferisco fare più strati separati, come si fa nei percolatori
In effetti anche a me le mescolanze non sono il mio genere. Siccome il vano è grande, potrei mettere dei sacchetti appositi in rete, con ogn'uno un tipo diverso di materiale.
Però, ripensando alle mescolanze, sarà utile farla per inserire meglio i 750 g. di cannolicchi già maturi, con gli altri nuovi.
__________________
Rob
baly'slake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 16:01   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì certo, mescolare cannolicchi maturi con cannolicchi nuovi lo faccio anch'io, tranquillo, ma io mi riferivo all'idea per esempio di mischiare i cannolicchi alle bioballs, come proponevi tu all'inizio, oppure i cannolicchi con lapillo vulcanico, ecco questo non lo farei, ma è una mia opinione personale, magari c'è chi lo fa tranquillamente!
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 17:34   #6
baly'slake
Guppy
 
L'avatar di baly'slake
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bassano del Grappa (VI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno, ho un Bonsai pond e 3 vasche in pietra.
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'idea per esempio di mischiare i cannolicchi alle bioballs, come proponevi tu all'inizio, oppure i cannolicchi con lapillo vulcanico, ecco questo non lo farei, ma è una mia opinione personale, magari c'è chi lo fa tranquillamente!
Certo, non và nemmeno a me, farò un misto, ma in sacchetti in rete separati. Quindi un misto distinto a strati divisi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
secondo me il top sarebbe fare un percolatore con bioballs nella parte superiore, mantenendo i cannolicchi sommersi nella parte inferiore.come nei percolatori
Questo sistema non lo posso adottare nel mio filtro, non è pensato e costruito in questo modo. Il materiale, qualsiasi esso sia, va tutto immerso.
__________________
Rob

Ultima modifica di baly'slake; 22-03-2012 alle ore 17:41. Motivo: Unione post automatica
baly'slake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 01:04   #7
baly'slake
Guppy
 
L'avatar di baly'slake
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bassano del Grappa (VI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno, ho un Bonsai pond e 3 vasche in pietra.
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking

Oggi sono andato in un negozio dove vendono i cannolicchi sciolti, a peso. Sono di terracotta, proprio come quella dei vasi per piante da fiori. Ne ho comperato 7 kg. che sono un bel po', ma probabilmente non basteranno.
Ne ho appena lavati una piccola parte e MAMMAMIA che acqua rossa che hanno lasciato. In ogni caso non li metterò in loco, prima che l'acqua risulti perfettamente pulita.
DOMANDA : Qualcuno li conosce ? Cosa ne pensate ? Butto via tutto ?
Grazie!
__________________
Rob
baly'slake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 20:18   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cannolicchi in terracotta si usavano di più qualche anno fa, poi sono stati sostituiti da altri tipi più porosi e più performanti. come il vetro sinterizzato che è ottimo. non li ho mai usati, sinceramente non li ho mai neanche visti nei negozi...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 20:40   #9
baly'slake
Guppy
 
L'avatar di baly'slake
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bassano del Grappa (VI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno, ho un Bonsai pond e 3 vasche in pietra.
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi li ho super lavati, con ettoletri di acqua. Meno male che non l'ho fatto ieri che era la giornata mondiale del risparmio dell'acqua.
In effetti hanno un aspetto un po' retrò e li ho visti solo li.
Dato che sono costati solo 10 euro, credo che butterò via tutto.
__________________
Rob
baly'slake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro , homemade , riempire , vano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19813 seconds with 14 queries