Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2012, 23:09   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
chi mi da un consiglio?

osservate un pò la mia vasca:









dovrebbe essere un biotopo x scalari...ma dopo aver letto il libro di Piccinelli mi rendo conto che non ci azzecca proprio un'ostia

c'è qualcosa che non mi finisce di piacere,per non dire tutto...

quando l'ho allestita ho fatto il classico errore da principiante,piante comprate praticamente a casaccio,sembra un espositore da negozio...

un tronco messo li,per dividere l'ambiente in caso di risse territoriali

il fondale è un juwell 3d(ex malawi)ma comunque come ambientazione x scalari tutto sommato male non ci sta(forse è l'unica cosa che si salva!)

o forse è solo la quarzite sul fondo...forse era meglio un fondo più "wild"come tinta..

bhò,son molto perplesso...a volte vorrei svuotare e rifarlo,altre volte penso che ci sarebbe da lavorarci sopra e si aggiusterebbe

adesso ho ordinato della marsilea hirsuta,giusto per dare un pò di fondo

ah,la pompa di movimento alla dx serve per non far depositare "maricume"vario che si accantonava sempre li

voi che dite?ogni consiglio è ben accetto!
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2012, 20:45   #2
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Nessuno???:D

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 20:56   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
il biotopo se ti piace l'estetica con piante in forma e in ordine non è proprio il massimo (alghe, muffe, particolato, acqua torbida ecc...) allora forse è meglio pensare a sistemare la vasca e migliorarla.

giusto per dare un'idea di com'è il biotopo:

http://www.youtube.com/watch?v=ENI-ICKwbD8

se invece di piante te ne strafreghi (per intenderci se campano bene, se muoiono non mi strappo i capelli), preferisci magari dei bei legni contorti, sabbia sugar size, tappeto di foglie di quercia/catappa ecc... allora cambia allestimento.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 00:00   #4
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dando una sistemata alle piante la vasca non sarebbe male.Ma lo sfondo prende un bel po' di spazio o sbaglio?A me sinceramente non piace tanto,mi sembra che ti surisca troppo la vasca oltre a toglierti spazio,ma ovviamente sono gusti,Comunque dovresti infoltire le piante e creare profondità mettendone qualcuno un po' più bassa davanti tipo qualche crypto e poi la marsilea che ti deve arrivare.Magari potresti cambiare il legno e metterne uno più ramificato con anubias o muschio attaccato sopra e poi da un lato una bella echinodorus che agli sclari piace
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 16:48   #5
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto grazie x i consigli!

diciamo che delle piante me ne "frego"fino a un certo punto,ora come ora non le curo un gran chè,si"autofertilizzano" coi prodotti di scarto e,quelle che crescono,crescono bene(del resto sono tutte piante facili a crescita rapida)

il fondale 3d toglie circa 3 cm di spessore che su un utile di 43 "misura vetro" non sono pochi,ma del resto non lo posso levare a meno che non distruggo la vasca

avevo pensato anch'io di eliminare quel tronco centrale o spostarlo lateralmente,inserire qualche ramo tipo radici di mangrovia o qualcosa di ramificato,se devo stravolgere tutto cambio anche vasca visto che ormai ha 7 anni

ho un'altro acquario in cantina di circa 80lt,potrei portare tutti i pesci li in un giorno e stravolgere l'ambiente,anche perchè vorrei inserire un paio di piccoli nati da me

come "sugar size" cosa si intende?sempre a base di quarzo?quale sarebbe?quella di fiume rilascia carbonati che nel caso sarebbe controproducente giusto?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 17:01   #6
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Se guardi la foto sotto al mio nome vedi la sabbia sugar size,è un modo di dire per indicare la granulometria.Io questa l'ho presa on line,non era di una marca particolare eppure mi sono trovata abbastanza bene,non mi ha alterato i valori in vasca,solo che va lavata e rilavata!
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 19:19   #7
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
è bella la tua,ma cosi chiara non ti da problemi di pulizia?

inoltre,di quella granulometria,non te la tira su il filtro?...mi piace però ho paura che sia un disastro rimuovere tutto il fondo inoltre,se riesco a far partire bene la marsilea,il fondo dopo quasi non si vede più

semmai rimuovo la cabomba e posiziono diversi tronchi ramificati...

inoltre pensavo di iniziare a utilizzare solo acqua da osmosi per tenere i valori intorno a ph 6 conseguentemente kh e gh prossimi a zero

che sia eccessivo per scalari f1(per le piante sicuramente si...)
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 21:10   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
con la sola acqua di osmosi non abbassi nulla basta un minimo movimento d'acqua e il ph si alza.
se vuoi tenere quei valori usi torba o acidificanti, con conseguente ingiallimento dell'acqua che a lungo andare, se non hai una buona luce, va a discapito delle piante.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 18:18   #9
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
No il filtro non lòa tira su,si nota dippiù la sporcizia e ogni tanto mi tocca dare una leggera sifonata però per l'effetto che da devo dire che non la cambierei.Poi certo se hai intenzione di ricoprire tutto il fondo con la marsilea alla fine puoi mettere qualsiasi fondo con un fondo fertile sotto e non si vedrà un granchè.Per i cambi è sconsigliato farli con sola acqua d'osmosi perchè comunque sia i pesci che le piante hanno bisogno anche dei sali disciolti nell'acqua di rubinetto,per abbassare il ph se pianytumi abbastanza opuoi usare anche la co2 se non ti piace l'acqua ambrata.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 21:23   #10
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
bene!

adesso focalizzo sul raggiungimento dei valori ottimali,devo riuscire ad acidificare l'acqua ai livelli che voglio io senza usare co2,solo con torba e metodi"naturali"

inoltre a questo punto miro allo sfoltimento della vegetazione da"ombra" e cerco qualche bel tronco ramificato più adatto a questi scalari

appena ho in mano qualcosa di concreto a livello di tronchi posto le foto!
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20788 seconds with 14 queries