Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2012, 20:18   #1
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo nanoreef da 40 litri

salve a tutti, come detto nel titolo ho intenzione di allestire il mio primo nanoreef da circa 40 litri. Parto col dire che non ho mai avuto a che fare con un acquario marino anche se ho letto molto in proposito e devo dire che qualche dubbio ce l'ho ancora.. e proprio per questo motivo spero che nel forum troverò consigli utili ma veniamo al dunque.
Innanzitutto la scelta della vasca:
- ho scelto di allestire una vasca di 40 litri innanzitutto per il costo (un acquario di litraggio maggiore comporta un costo maggiore ovviamente..) quindi il mio primo problema da risolvere è questo..: compro una vasca già fatta o ne faccio costruire una? (ovviamente di dimensioni cubiche)
- la sump è necessaria o posso ovviare al problema con uno schiumatoio che si "attacca" al vetro posteriore? (nella vasca vorrei ospitare oltri aicoralli molli, un paguro e 2 o 3 pescetti piccoli come il gobion okinawae o ecsenius bicolor.
Per ora mi fermo con queste due domande spero di essere stato chiaro A presto e grazie in aniticipo a tutti
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2012, 21:34   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. Se vuoi stare su quel litraggio ti consiglio una cubo 35x35x35
La sump non è indispensabile ma aiuta moltissimo nella gestione della vasca
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 21:52   #3
Valerio.30
Guppy
 
L'avatar di Valerio.30
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 444
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ben detto da Manuleao non è necessaria, e se effettui rabocchi manuali te la cavi senza troppi problemi (io anche faccio così perchè la sump è utilissima ma è un costo non indifferente) e personalmente credo che se metti un solo okinawae puoi anche pensare di mettere un filtrino a zainetto con schiumatoio per metterci carbone o resine (tipo il nanetto di Erisen insomma) altrimenti uno schiumatoietto di quelli compatti per il nano.
Sennò non metti pesci e non hai nessuno di questi problemi!
Comunque benvenuto nel mondo dei nanoreef
Valerio.30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 22:14   #4
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi e grazie delle risposte, la vasca sto pensando di costruirla da 35x35x40.
il filtro a zainetto non lo preferisco perchè esteticamente non è il massimo... quindi avevo optato per una sump autocostruita: una vaschetta dove mettere riscaldatore, schiumatoio (di quanti litri/h deve essere?) e un osmoregolatore.. nient'altro?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 13:24   #5
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi dopo tanto leggere ho preso alcune decisioni.. innanzitutto farò costruire una vasca da circa 60 litri lordi (più o meno 40x40x40 o leggermente più alta). come schiumatoio avevo pensato ad un deltec mce 300, cosa ne pensate? grazie a questo schiumatoio avrò minori costi e quindi niente sump. acquisterò inolte un osmoregolatore e due pompe di movimento accese in alternanza (quanto deve essere la potenza delle pompe di movimento?), infine (oltre al termostato) acquisterò più in là un filtro a cascata qualora mi occorrerebbe l'uso di carbone attivo o resine..
cosa ne dite?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 14:05   #6
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. vedendo su internet ho trovato una bellissima vasca (o almeno credo sia bellissima..) una dennerle nano cube da 60 litri. cosa ne pensate? non sarebbe meglio acquistarla invece di farmela costruire?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 14:55   #7
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca sarà 40*40*40 ti serve una portata intorno ai 2000l/h

Se è questa http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html puoi prenderla tranquillamente

Se nò c'è anche questa http://www.acquariomania.net/online-...40ffc794c8976a
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 17:42   #8
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Emanuele92 Visualizza il messaggio
ragazzi dopo tanto leggere ho preso alcune decisioni.. innanzitutto farò costruire una vasca da circa 60 litri lordi (più o meno 40x40x40 o leggermente più alta). come schiumatoio avevo pensato ad un deltec mce 300, cosa ne pensate? grazie a questo schiumatoio avrò minori costi e quindi niente sump. acquisterò inolte un osmoregolatore e due pompe di movimento accese in alternanza (quanto deve essere la potenza delle pompe di movimento?), infine (oltre al termostato) acquisterò più in là un filtro a cascata qualora mi occorrerebbe l'uso di carbone attivo o resine..
cosa ne dite?
Va bene, sai già cosa userai per le luci?
  Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 22:30   #9
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per avermi risposto.. l'acquario è proprio quello che ha indicato pirataj e come luci proposte dalla casa ci sono due (2) Nano Light 11 w Dennerle con riflettore integrato a cui poi ne aggiungerò un altra per raggiungere circa 60 W così da avere 1W/l secondo voi va bene per dei molli? inoltre come schiumatoio (a zainetto) avevo pensato al deltec mce 300.. anche se il mio negoziante (che conosce solo fornitori di casa askoll e tetra) ha detto che nel caso in cui non trova questo (il deltec) me ne prende un'altro simile.. cosa ne pensate di questa scelta? dovrei insistere per il deltec?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15819 seconds with 14 queries