Io non ho uso ne colle ne cemento. L'ultima rocciata che ho realizzato è stata assemblata così:
1)scelte le rocce e la loro disposizione in base al gusto, le posiziono una sopra l'altra due alla volta
2)foro le rocce in uno o più punti verticalmente o in obliquo, passando da parte a parte quella superiore e arrivando su quella inferiore. Uso una punta da trapano lunga 50cm al widia (quelle per il cemento)
3)Utilizzo delle bacchette di plastica del 12 al BRICO, che infilo nel foro o nei fori fatti prima.
4)procedo mettendo le rocce successive sopra le precedenti già assemblate, riforo e rinfilo altre bacchette....e così via.
Questo sistema ha diversi vantaggi:
1)posizionare rocce a sbalzo, creando terrazze di varie misure
2)poter smontare, se serve in futuro, la struttura
3)non utilizzare colle o cemento che limitano i tempi di lavorazione e posizionamento
4)poter inserire tra le rocce vive, quanche pezzo di rocce morte, migliorando la colonizzazione
5)lasciare liberi gli anfratti che si creano tra le rocce una volta sovrapposte, per una cicolazione d'acqua massima in ogni punto.
7)ridurre il peso della struttura
8)nessuna possibilità di distacco o cedimento della struttura
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|