Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2012, 17:04   #1
tozz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prodotti scadenti

Pochi giorni fa ho messo il mio ancistrus nella vaschetta da quarantena per sottoporlo ad una cura di blu di metilene e per ridurre lo stress ho preferito inserirlo con l'anfora dove passa gran parte del suo tempo.
Metto quindi una vasca da 3 litri dentro l'acquario con gli altri pesci, riempio con acqua, inserisco un aeratore ,metto il pesce e l'anfora e infine aggiungo 3 gocce di blu di metilene.
La mattina successiva la vaschetta è piena di scorie, che dopo un attento esame scopro provenire dall'anfora.

Premetto che l'anfora è stata 1 anno nell'acquario senza mai creare problemi, è stata bollita prima di essere inserita a suo tempo nell'acquario ed ho sempre creduto fosse di semplice terracotta.

Ora ho dubbi su ogni prodotto che acquisto, vorrei prendere una nuova anfora al mio pesce ormai guarito, ma purtroppo temo di trovare un'altra anfora fatta con chissà che materiale o trattata chissà come.

Cosa pensate a riguardo?
tozz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 17:26   #2
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ,
al posto delle anforette potresti mettere una bella radice di legno vero , non importa che tipo , basta che sia per acquari .
gli ancistrus amano attaccarcisi e passare lì la loro giornata , inoltre per loro è fondamentale poter rosicchiare il legno stesso perchè fa parte della loro dieta e li aiuta a mantenere sempre l'intestino in ordine .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 18:29   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuro non fosse la cacca del pesce?

se l'anfora è di terracotta, è probabile che sia un semplice biofilm di alghe e batteri che si è staccato, oppure semplice sporco

la terracotta è un materiale sicuro al 100%
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 18:56   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La terracotta e una selle sostanze più inerti che esistono come il vetro e la ceramica, mi pare strano che il blu di metilene gli faccia qualcosa.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 19:58   #5
tozz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo sn sicuro, ho chiamato un ottimo veterinario amico di famiglia per avere un secondo parere. le impurità si staccavano dall'anforetta questo è certo, quindi a questo punto non son certo fosse di terracotta.
tozz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 22:00   #6
Cuck86
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Chiari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può darsi si trattasse di un'anfora difettosa!Anche se rarissimo,può succedere che sia stata difettata e si sia "sfogliata".
Però è strano che non abbia mai fatto nulla fino ad ora e in una notte con 3 gocce di blu di metilene, si sia rotta.

Ultima modifica di Cuck86; 21-03-2012 alle ore 23:03.
Cuck86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 22:24   #7
Marco_fiuggi
Guppy
 
L'avatar di Marco_fiuggi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fiuggi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
trovo strano anchio che un anfora perda del materiale dopo oltre un anno di utlizzo.....
se fosse stata difettosa l'avrebbe fatto dopo pochi giorni in acqua!!!
comunque in alternativa quoto per le radici di torbiera e inserirei anche delle mezza noci di cocco ben pulite potrebbero essere una buona alternativa
Marco_fiuggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 15:15   #8
tozz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vada per legno e cocco ;) grazie a tutti

c'è un modo per verificare la tossicità dell'anforetta?
tozz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prodotti , scadenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19911 seconds with 14 queries