Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2012, 08:41   #1
marcoapnea
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: leno (BS)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema con salinità, aiutatemi.

Stamattina mi sono accorto che per un problema al rabbocco dell'acqua evaporata mi è entrata in vasca molta ro tanto da alzare il livello in sump, mi ha traboccato il bicchiere dello schiumatoio, mi ha ributtato in vasca lo schiumato di 2 gg, mi si è abbassata di 1 punto la salinita, ora è a 34°/oo, io ho tolto l'acqua in eccesso, pulito il bicchiere e correggetemi se sbaglio, ho messo l'aqua tolta nel rabbocco, cosi quando cè evaporazione reintegro acqua salata e riporto su lentamente la salinità, giusto ? o dovrei integrare in maniera differente? il fatto che mi si sia sversato lo schiumato in vasca creerà problemi? la vasca è 400lt, la ro che sara entrata sarà circa 10/15lt.
marcoapnea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2012, 09:56   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcoapnea Visualizza il messaggio
Stamattina mi sono accorto che per un problema al rabbocco dell'acqua evaporata mi è entrata in vasca molta ro tanto da alzare il livello in sump, mi ha traboccato il bicchiere dello schiumatoio, mi ha ributtato in vasca lo schiumato di 2 gg, mi si è abbassata di 1 punto la salinita, ora è a 34°/oo, io ho tolto l'acqua in eccesso, pulito il bicchiere e correggetemi se sbaglio, ho messo l'aqua tolta nel rabbocco, cosi quando cè evaporazione reintegro acqua salata e riporto su lentamente la salinità, giusto ? o dovrei integrare in maniera differente? il fatto che mi si sia sversato lo schiumato in vasca creerà problemi? la vasca è 400lt, la ro che sara entrata sarà circa 10/15lt.
Bastava lasciare tutto come era.......con l'evaporazione si risistemava la salinità.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 10:12   #3
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto Mauri
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 10:28   #4
marcoapnea
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: leno (BS)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma il livello in sump lo dovevo comunque abbassare, se no lo schiumatoio non lavora, ho solo tolto l'acqua in eccesso e gliela doso mammano evapora, dovrebbe essere uguale, la mia preoccupazione era per la parte schiumata che si è riversata dinuovo in vasca, grazie a tutti per le risposte.
marcoapnea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 12:58   #5
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
alla fine , lasciavi tutto com'era , svuotavi lo schimmer e agivi sull'aria . così quando evaporava l'acqua eri con la salinità giusta.
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , problema , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10472 seconds with 14 queries