Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, e un po di giorni che volevo aprire una discussione. mi rivolgo a tutti quelli che non credono in marche di fertilizanti e fondo fertile inferiorie, rispetto a quelli eccelenti, di cui non faccio nome ma tutti voi acquariofili gia conoscete. mi rivolgo a chi possiede una vasca piantumata e usa fertilizanti eccellenti ma io vi posso dimostrare che con fertilizanti piu comuni si possono ottenere risultati buoni vi presento la mia vasca 90 giorni di vita ne possiamo parlare
molto bella la vasca e il la parete dietro !
------------------------------------------------------------------------
P.S. il pratino è eleocharis acicularis?
ciao a tutti, e un po di giorni che volevo aprire una discussione. mi rivolgo a tutti quelli che non credono in marche di fertilizanti e fondo fertile inferiorie, rispetto a quelli eccelenti, di cui non faccio nome ma tutti voi acquariofili gia conoscete. mi rivolgo a chi possiede una vasca piantumata e usa fertilizanti eccellenti ma io vi posso dimostrare che con fertilizanti piu comuni si possono ottenere risultati buoni vi presento la mia vasca 90 giorni di vita ne possiamo parlare
Io più passa il tempo, e più faccio fatica nel comprendere, certe discussioni che mi danno tanto del "don chisciotte de noartri".
Le linee, e i modi, di fertilizzazioni sono molteplici, tutte però hanno come target lo sviluppo, e il buono stato, delle piante. Ho visto vasche devastate, dove venivano usate le note marche di fertilizzazione, ma ugualmente le ho viste con prodotti economici o fai date. Questo per dirti, che non sono le linee, o i modi, di fertilizzazione che possono darti la garanzia del risultato, perche quello che in primis deve funzionare bene è l'acquariofilo e la sua esperienza.
Comunque vediamo nel dettaglio i prodotti usati e com'è composto il fondo. Almeno abbiamo delle basi di discussione
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io più passa il tempo, e più faccio fatica nel comprendere, certe discussioni che mi danno tanto del "don chisciotte de noartri".
Le linee, e i modi, di fertilizzazioni sono molteplici, tutte però hanno come target lo sviluppo, e il buono stato, delle piante. Ho visto vasche devastate, dove venivano usate le note marche di fertilizzazione, ma ugualmente le ho viste con prodotti economici o fai date. Questo per dirti, che non sono le linee, o i modi, di fertilizzazione che possono darti la garanzia del risultato, perche quello che in primis deve funzionare bene è l'acquariofilo e la sua esperienza.
Quoto ogni singola parola di Tuko, queste secondo la mia(contestabilissima) opinione sono affermazioni approssimative e che possono arrivare a creare polemiche sterili... Secondo me l'importante non è il metodo che scegliamo(ADA, PMDD, Seachem, JBL, quello che ve pare a voi), ma il suo uso che ne facciamo(o meglio che ne sappiamo fare)...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
hai perfettamente raggione inizio arredo vasca fertilizanti e accessori ghiaia denerle fondo tetra initial stik due barattoli mescolati alla ghiaia+ tetra plant start t5 4x39 2da 6500k e 2 da 4500 co2. attualmente fertilizo con tetra plant min 10 ml alla settimana tabs tetra crypto foto periodo 8 ore co2 sempre acceso valori acqua ph 6,8 gh8 kh 7 fauna interna 10 cardinali 6 rasbore 6 petitelle 6 neon quelli grigi 6 ottocinclus 4 ampullarie ec ec
allora io ho aperto questa discussione, perche molti utenti usano prodotti professionale. e hanno problemi con la flora in vasca, poi rimangono sorpresi quando sentono che altri usano prodotti economici tutto qui