Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2012, 19:19   #1
SonnySS
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Coda dorsale orifiamma coda a velo

Il mio orifiamma coda a velo la settimana scorsa presentava sulla parte terminale della coda dorsale qualcosa di biancastro -tipo muco- e qualche giorno dopo al suo posto aveva una sfilacciatura, come fosse un buchetto. Non dava segni di sofferenza, aveva appetito come sempre.
Ho inserito nell'acqua Aquarium Salt per evitare infezioni.
2-3 giorni dopo è guarito e la struttura della coda è tornata normale.
Adesso però gli è di nuovo tornata quella macchietta bianca, probabilmente un nuovo sfilacciamento, anche se per il momento il buchetto non c'è. Cosa può essere?
Preciso che da 2 settimane è stato introdotto nell'acquario un secondo orifiamma coda a velo che però non presenta segni di questo genere!
  Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2012, 19:38   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I valori dell'acqua? in particolare nitriti e nitrati.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 19:47   #3
SonnySS
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Scusami ma non ho il kit per valutare l'acqua al momento.
Potrebbe dipendere da quello?
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 20:41   #4
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere un problema di valori, come potrebbe essere qualcos'altro.
Questo ti dice niente?

Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 21:17   #5
SonnySS
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Guarda la "lesione" non è di questa tipologia... e' una sorta di pallino bianco sfilacciato dall'aspetto mucoso (forse cellule esfoliate!?)... E' piccola quindi non riesco a farla vedere bene con una foto perché si vede solo un puntino bianco! Ci provo comunque ma non uccidetemi se si vede male!




Comunque una volta che va via il bianco rimane la pinna leggermente sfilacciata, come fosse un taglietto!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 21:50   #6
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Puoi descrivere un po' l'acquario e la gestione?
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 21:56   #7
SonnySS
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
L'acquario è un 26L con filtro meccanico dotato di spugna (a breve la sostituirò con lana di vetro e cannolicchi). L'acqua da queste parti è dura quindi la tratto con Biotopol R quando effettuo i cambi (a volte ne cambio poca e spesso dopo aver utilizzato il sifone).
Gli abitanti sono due orifiamma coda a velo: uno preso a gennaio (il più grande, quello della foto) e il secondo 10 giorni fa!
Ho letto in altri post che potrebbe essere lo stress dovuto alla presenza del nuovo pesce...non so! Dopo averlo trattato col sale gli era passato! E' veramente piccola come lesione però ovviamente vorrei capire perchè gli è venuta e bloccarla sul nascere!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 22:06   #8
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace, ma in 26 litri di pesce rosso non ce ne entra neanche mezzo...
Dovresti munirti di un acquario grande quattro volte tanto, se non vuoi vedere collassare tutto, pesci compresi.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 22:09   #9
SonnySS
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quindi il problema è l'inquinamento dell'acqua?
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 23:35   #10
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Inquinamento e stress da sovraffollamento. In 26 litri cresceranno male, deformati e nani.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , dorsale , orifiamma , velo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20276 seconds with 14 queries