nella sezione "allestimento" c'è un link in evidenza proprio sui legni , si chiama "enciclopedia del legno in acquario" ti consiglio di leggerlo. ti posso dire che non tutti i legni sono adatti alla permanenza in acquario. per quanto riguarda la bollitura, può contribuire ad abbassare notevolmente la carica batterica ma la sterilizzazione in senso stretto è un'altra cosa. non sono contrario a mettere in vasca legni raccolti in giro,ma bisogna stare molto attenti alla loro provenienza. oltre a conoscere il tipo di legno bisognerebbe essere sicuri che non abbia assorbito sostanze tossiche in precedenza.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|