Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho una caulastrea che ha passato un periodo di sofferenza (per cause note).
Ora che le condizioni al contorno sono tornate decenti, e' tornata a gonfiarsi bene di giorno e tirare
fuori i tentacoletti la notte.
Pero' ha perso tessuto, alcuni polipi si sono molto ridotti, e vorrei un po' ripomparla rapidamente.
Cosa mi consigliate di spruzzargli addosso al buio a pompe ferme per ingrassarla ben bene?
Nonostante la corona di tentacoli e bocca non sia piccola, non mi sembra in grado di trattenere cose grosse, quindi andrei piu' su zooplancton liofilizzato, tipo ELOS SVC e simili.
che dite?
Anche io vedevo che il mysis congelato se si appiccicava ai tentacoli veniva gradito.
Mettevo un cubetto in un bicchierino di plsticae poi aggiungendo solo un po' d'acqua dell'acquario aspiravo tutto ( compreso il liquidino del cubetto sciolto) e spruzzavo con lasiringa di nottesu due otre invertebrati tra cui anche la caulastrea.
Ho notato pero' che messa in piena luce aveva una crescita esagerata e colori fluorescenti, invece a fondo vasca stentava un po' nonostante l'alimento supplementare
Io faccio un lavoro molto più paziente (e so di essere troppo pignolo nel farlo), cioè appoggio con una pinza un mysis sui tentacoli (che quindi devono essere esposti) lei pian piano lo porta alla bocca e lo aspira. è molto lenta nel mangiare quindi se ci sono lysmata in giro bisogna tenerli a bada.
Le ho dato da mangiare anche di giorno, perchè quando do il liquido per i filtratori lei rimane gonfia, ma espone i tentacoli.
Io ogni tanto di sera quando ha i tentacoli fuori (almeno fa prima) gli do o u pezzetino piccolo di gamber a qualche bocca oppure granelli di mangiare .. Altrimenti trito del mangime per pesci anche in scaglie e artemia e la ammollo con acqua e idroplurvit e poi con la siringa e pompe spente gliela do a tutti gli lps
anche io, alla mia caulastrea offro una volta alla settimana a luci spente, mysis e qualche pezzo di gambero.
prima faccio scongelare, poi sciacquo dopodiche lo metto in un bicchiere di plastica con acqua della vasca e gocce di idroplurivit + una goccia di ferro.
io consiglio sempre di sciacquare il congelato, visto che il liquido è un forte inquinante.