Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ormai da un annetto ho una vasca RIO 240, è la mia prima vasca, e da subito è stata abitata da una decina di barbus titteya, una decina di danio rerio, 3 crossocheilus siamensis e 3 neritine. La convivenza in vasca è molto tranquilla, grazie anche all'abbondante piantumazione e presenza di nascondigli. Ad un anno dall'inizio della mia avventura vorrei però iniziare a far riprodurre qualche pescetto... ora come ora ogni tanto vedo qualche femmina di barbo o di danio gonfia... ma essendo entrambe abituate ab abbandonare le uova al loro destino penso che vengano immediatamente mangiate dagli altri ospiti. premesso che non ho intenzione di stressare i pesci con trasferimenti in altre vasche o sale parto, mi consigliereste una specie da introdurre, che non sia esageratamente aggressiva ma al contempo si prenda cura delle uova deposte ? (ad esempio io pensavo ai colisa o tricogaster ma vorrei evitare il nido galleggiante)
posta i valori dell'acqua della vasca, così vediamo cosa può essere più adatto
metti pure una foto della vasca
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
I valori dell'acqua sono
T.25°
ph 6,8
GH 8
no2 0
no3 0
fe 0,1
nh4 0
La foto aggiornata la metto appena torno a casa stasera :)
Ad esempio qualche specie di ciclide nano...tipo apistogramma trifasciata-cacatuoides-borelii-agassizzi come ci starebbe secondo voi ? difendono il territorio ma non dovrebbero essere troppo aggressivi no ?
Ultima modifica di ZoT; 16-03-2012 alle ore 12:44.
E tra i ciclidi nani quali sarebbero quelli più indicati ?
I ram mi sono stati sconsigliati perchè ho letto essere un pò delicatucci e le riproduzioni un pò difficili a causa dei maschi che spesso sono sterili...
direi che tutti gli apistogramma da te citati possono andare.
se vuoi un pesce molto simile al ram, ma meno delicato, guarda il congenere mikrogeophagus altispinosus
spostandoti in africa, ci sono i pelvicachromis taeniatus
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????