Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2012, 11:16   #1
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
problemi pompa elettronica ATI PC250

Ho ricevuto la pompa elettronica con l'ultima versione del ventri da montare su ATI PC250 (il vecchio modello).





Ha funzionato bene una decina di giorni con livello dell'acqua 18cm poi ha iniziato ha darmi problemi.
A volte torno a casa e trovo lo skimmer che è spento poi si riaccende poi si rispegne ,....... e così via per oltre mezzora e la cosa non cambia provando a regolare aria o acqua.
Quando riparte poi magari funziona per qualche giorno e poi di nuovo il problema
Ho provato a portare il lvello a 20cm ma ieri sera stesso problema.

Avete idea di cosa può causare il problema e come si può risolvere?

mi è venuto in mente di provare a mettere il vecchio venturi per vedere se fosse quello il problema

grazie
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2012, 11:34   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo67 Visualizza il messaggio
Ho ricevuto la pompa elettronica con l'ultima versione del ventri da montare su ATI PC250 (il vecchio modello).





Ha funzionato bene una decina di giorni con livello dell'acqua 18cm poi ha iniziato ha darmi problemi.
A volte torno a casa e trovo lo skimmer che è spento poi si riaccende poi si rispegne ,....... e così via per oltre mezzora e la cosa non cambia provando a regolare aria o acqua.
Quando riparte poi magari funziona per qualche giorno e poi di nuovo il problema
Ho provato a portare il lvello a 20cm ma ieri sera stesso problema.

Avete idea di cosa può causare il problema e come si può risolvere?

mi è venuto in mente di provare a mettere il vecchio venturi per vedere se fosse quello il problema

grazie
La prova con il vecchio Venturi fai bene a farla......tanto per capire se e la Pompa o il nuovo Venturi.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 13:03   #3
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai ancora montato il flussimetro...quello con il cilindretto che ti segna quanta aria aspirata togli la parte centrale,è quello che crea il problema....
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 13:28   #4
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
no, comperando la sola pompa elettronica il flussometro non viene fornito
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 13:49   #5
calareef
Guppy
 
L'avatar di calareef
 
Registrato: Jan 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me quel tipo di venturi aspira troppa acqua,come sei messo col potenziometro,se sei al massimo prova a diminuire un pò,ti dico questo perche tempo fa ho fatto delle prove con diversi venturi da me costruiti e ho notato che se aumentavo la portata d'acqua aspirata la pompa andava in blocco,probabilmente la pompa è tarata per un tot
calareef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 13:53   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
facci sapere dopo come va con il vecchio venturi .... io ho la pompa elettronica con il vecchio venturi (montata su un ATI pc 200 vecchia serie) e non ho questo problema ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 22:04   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
cacchio è un'incubo.....
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 10:48   #8
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri più o meno alla stessa ora lo skimmer si è rispento e allora ho deciso di scambiare il venturi con quello della vecchia pompa e mi sono accorto che anche il bocchettone di connessione allo skimmer è diverso tra le due pompe



ho comunque fatto lo scambio dei venturi e rimontata la pompa elettronica allo skimmer ma il problema persisteva (accensioni e spegnimenti continui), allora ho rimontato i venturi nella configurazione originale e montato la vecchia pompa al posto della nuova ed è subito ripartita senza problemi.
E' impressionante il fatto che la vecchia pompa fa molta meno aria rispetto alla nuova e ho dovuto quindi chiudere parecchio l'acqua.

A questo punto mi sembra che il problema sia la pompa che per qualche motivo, ad intervalli durante la giornata si spegne e poi riparte
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 11:55   #9
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio ATI 200i monta la pompa a DX per capirci,

ma hai provato a chiudere l'aria e far girare lo skimmer e piano piano aprire l'aria?
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:02   #10
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, ho provato ad agire sia su aria che su acqua ma quando va in crisi non c'è nulla da fare bisogna aspettare che gli passi

nella foto quella di sinistra è la vecchia versione e quella di destra è quella elettronica
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ati , elettronica , pc250 , pompa , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21904 seconds with 14 queries