Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2012, 15:39   #1
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come eliminare quest'alga?...

La radice che sta nella mia vasca si sta ricoprendo di alghe (penso sia alga a pelliccia).
Come faccio per farla sparire completamente o quasi almeno?
I valori sono ok, e oggi ho cambiato uno dei due neon perchè è passato un'anno da quando lo montai. La settimana prossima provvederò a cambiare il secondo.
guppla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2012, 22:38   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
foto? valori? di che lampade parliamo?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 13:06   #3
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
foto? valori? di che lampade parliamo?
Valori
PH 6,8
Gh 8
Kh 7
No2 assenti
No3 10 mg

Luce
1 T8 Arcadia Fresh Water Lamp 25watt
1 T8 Arcadia Original Tropic Lamp 25watt

Fertilizzazione
Protocollo base seachem 1/3

La vasca e' di 120lt, fotoperiodo dalle 13 alle 21

Aspetto risposte
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 13:37   #4
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Facendo così risolverei qualcosa?

Porto il fotoperiodo dalle 13 alle 18
Diminuisco le dosi di fertilizzante
Aumento la co2
Faccio cambi d'acqua ogni 3 giorni con sola osmosi
E do da mangiare ai pesci un giorni si e uno no
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:38   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 20:58   #6
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe
Non salirebbero di molto i PO4?

E se volessi andare di chimico?...quali sono i prodotti migliori che non uccidono le caridine, pesci e piante?
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:33   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe
Dal sito Seachem leggo:

Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.

Formati: 100 ml., 250 ml., 500 ml.

Perché è Differente
Il motivo per cui le piante necessitano di CO2 è dovuto alla produzione di una catena più lunga di carbonio composto, così conosciuta come fotosintesi intermedia.. La fotosintesi intermedia comprende composti come ribulosio 1,5-bifosfato, e 2-carbossi-3-keto-D-arabinitol 1,5 bifosfato. Sebbene i nomi siano complicati, le strutture sono molto semplici (5 catene di carbonio) . Flourish Excel™ non contiene questi specifici componenti , ma uno che è molto simile. Aggiungendo Flourish Excel™ supererai le difficoltà causate dallaCO2 ed introdurrai composti già completi e strutturalmente simili. La struttura simile di Flourish Excel™ è capace di essere utilizzata nella catena di carbonio , costruendo quindi il processo di fotosintesi . Semplici avanzamenti chimici o enzimatici possono facilmente convertirsi uno ad uno nei composti citati prima. (o una varietà di essi)

Vi informo inoltre che Saechem è detentrice di un brevetto di un prodotto, (excell) che contiene una molecola isomero della glutaraldehyde che è un forte disinfettante utilizzato in medicina per disinfettare strumenti da camera operatoria o da esami endoscopici...
Per qualsiasi informazione su questa molecola basta digitare il nome su un motore di ricerca e sia apre un mondo.

se hai alghe in vasca è perché ci sono condizioni per il quale queste crescono trovanod ciò che a loro serve.
Con la chimica debelli il problema momentaneamente e se non si arriva a capire dove è lo squilibrio la certezza è che le alghe tornano se prima non ci siamo giocati la vasca facendo i piccoli chimici..motivo per il quale personalmente non consiglio mai prodotti che siano antialghe o fertilizzanti con secondi scopi...
Poi, le vasche siete liberi di gestirle come più vi aggrada..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 12-03-2012 alle ore 23:15.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:51   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
perchè salgono i PO4 con l'excel non ha fosfati! è poi sarebbe già un intervento chimico l'excel già lo usi nel protocollo base seachem non vedo dov'è il problema
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 23:32   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Porto il fotoperiodo dalle 13 alle 18no..diminuiscilo di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto ore
Diminuisco le dosi di fertilizzanteok
Aumento la co2ok ma con un occhio alla tabella pH/kH
Faccio cambi d'acqua ogni 3 giorni con sola osmosi no..meglio il 10%a settimana con acqua con aggiunta di sali a meno che non voglia far scendere il kH
E do da mangiare ai pesci un giorni si e uno no
i pesci se mangiano una volta al giorno con cibo ben dosato e variato nel corso della settimana è meglio. devi fare attenzione che la quantità data venga consumata in poco tempo da tutti i pesci.

Aggiungo che sarebbe opportuno una foto del tipo di alga e della vasca nel suo insieme in modo da poter valutare con qualche elemento in più.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 23:48   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ovvio che bisogna cercare le cause ma visto che fertilizza con seachem può provare con l'excel... tentar non nuoce
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eliminare , questalga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22116 seconds with 14 queries