|
Quote:
|
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe
|
Dal sito Seachem leggo:
Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.
Formati: 100 ml., 250 ml., 500 ml.
Perché è Differente
Il motivo per cui le piante necessitano di CO2 è dovuto alla produzione di una catena più lunga di carbonio composto, così conosciuta come fotosintesi intermedia.. La fotosintesi intermedia comprende composti come ribulosio 1,5-bifosfato, e 2-carbossi-3-keto-D-arabinitol 1,5 bifosfato. Sebbene i nomi siano complicati, le strutture sono molto semplici (5 catene di carbonio) . Flourish Excel™ non contiene questi specifici componenti , ma uno che è molto simile. Aggiungendo Flourish Excel™ supererai le difficoltà causate dallaCO2 ed introdurrai composti già completi e strutturalmente simili. La struttura simile di Flourish Excel™ è capace di essere utilizzata nella catena di carbonio , costruendo quindi il processo di fotosintesi . Semplici avanzamenti chimici o enzimatici possono facilmente convertirsi uno ad uno nei composti citati prima. (o una varietà di essi)
Vi informo inoltre che Saechem è detentrice di un brevetto di un prodotto, (excell) che contiene una molecola isomero della glutaraldehyde che è un forte disinfettante utilizzato in medicina per disinfettare strumenti da camera operatoria o da esami endoscopici...
Per qualsiasi informazione su questa molecola basta digitare il nome su un motore di ricerca e sia apre un mondo.
se hai alghe in vasca è perché ci sono condizioni per il quale queste crescono trovanod ciò che a loro serve.
Con la chimica debelli il problema momentaneamente e se non si arriva a capire dove è lo squilibrio la certezza è che le alghe tornano se prima non ci siamo giocati la vasca facendo i piccoli chimici..motivo per il quale personalmente non consiglio mai prodotti che siano antialghe o fertilizzanti con secondi scopi...
Poi, le vasche siete liberi di gestirle come più vi aggrada..