allora... ti rispondo per gradi.
Per il fondo io preferisco sempre introdurre fondo inerte, ma c'è chi usa anche altri fondi come l'akadama, che è poco consigliata però per iniziare per via degli sbalzi repentini che può far fare ai valori dell'acqua in caso di cattiva gestione.
Per la fertilizzazione MI RACCOMANDO niente ferro. E' nocivo per le caridine. nel migliore dei casi le rende sterili, ma le probabilità di spedirle all'altro mondo sono altissime.
Per la specie di caridine ti consiglio di iniziare con le red cherry che sono le più robuste ed adattabili. vanno benissimo per farsi le ossa (consentimi la battuta visto che parliamo di invertebrati

)
Per quanto riguarda la mia esperienza non ho mai usato acqua salmastra ne la famigerata acqua verde per le riproduzioni ed attualmente mi ritrovo sempre a dover regalare qualche esemplare ad amici perchè mi si riproducono a dismisura.
Per quanto riguarda la reperibilità... beh lo non ti posso aiutare per quanto riguarda palermo.
Posso dirti che io preferisco sempre acquistarle da utenti dei vari forum che frequento e che sono nella mia città (quindi le vado a ritirare io di persona) perchè 1° so come vengono allevate, e 2° perchè a priori non mi fido molto delle condizioni di spedizione dei negozi online.
Per l'allestimento metti in conto anche qualche muschio che a loro piace molto o qualche cladophora (ne vanno matte).