Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Sump per Picoreef: basta il movimento della pompa?
CIao a tutti, dopo aver letto tutte le guide e molti post, sto cominciando con un picoreef 20x20x25 cm.
Ho praticamente quasi tutto, ma sto pensando, viste le ridotte dimensioni del cubo, di fare una piccola sump, una vaschetta di plastica di circa 20x10x10h, dove mettere il riscaldatore, l'interruttore galleggiante del rabocco ed eventuali resine, e magari aumentare di un po' il litraggio.
Ho una pompa hidor regolabile da 400 l/h, prevalenza 70 cm, e metterei la sump dietro l'acquario, quindi la risalita sarà di 25 cm.
Basterebbe solo questa per il movimento dell'acqua? Ci vorrei allevare dei molli, discosoma, xenia, zohanthus.
Sarebbe ottimo non avere altre pompe in vasca!
Non conviene molto ,
Non so cosa consigliarti,
Per nascondere il riscaldatore qualche utente ha fatto un doppio fondo ma la tua vasca è molto piccola...
me la sto studiando e in effetti non è molto comnveniente, e poi complicherebbe molto il sistema, andando contro all'idea di questa vaschetta, che nasceva come piccola e semplice!
Forse sto risolvendo mettendo la pompa del filtro interno della dennerle, che è tutta nera, come lo sfondo, e ad angolo, con le ventose sui due lati, veramente poco invasiva!
Per il riscaldatore, sto guardando il theo 25 watt dell'hidor, che è regolabile e lungo una quindicina di cm, quindo potrei metterlo dietro la rocciata!
Cambio progetto, mi sto orientando su questo modello http://www.acquaportal.it/nanoportal...mp/default.asp
...la pompa, nell'acquario, prende l'acqua da questo e lo porta nella sump, ottima per mettere le resine, il riscaldatore e un po' di corallina grossa. Con questa sola pompa,sempre da 400 l/h, basterebbe il solo moviemento dell'acqua che ritorna in sump?
Ho provato la pompa libera nell'acquario, per prova, crea una vera e propria tempesta! Dovrei metterla al minimo se non la uso per la sump!