Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2012, 21:33   #1
denisV89
Guppy
 
L'avatar di denisV89
 
Registrato: Jun 2010
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio vasca.. aiuto!!

salve a tutti,devo trasferire la mia vecchia vasca in una "nuova", è di un amico che l ha dismessa dopo un anno (causa moglie).. la vasca va rimessa nello stesso posto, quindi devo fare in giornata tutto il lavoro.. come procedere: salvo piu acqua possibile ovviamente, tolgo rocce ecc, sposto e posiziono la vasca nuova.

ROCCIATA: come potrei farla? la vasca e visibile su 3 lati, va poggiata con il lato corto sinistro contro il muro quindi il lato destro e i 2 lunghi son visibili, misure 120x70x55 420 litri circa, con tracimatore nell angolo sx, pensavo di fare la rocciata centrale che poggia nel lato corto sx e viene avanti.. oppure farla ad angolo sul lato sx e posteriore e l isoletta verso il destro, altre idee son molto gradite.. oltre alle mie vecchie rocce ne devo mettere di nuove, gia quasi spurgate, cmq dopo la rocciata rimetto la vecchia acqua e aggingo quella che manca con nuova che preparero 2 giorni prima, oppure mi faccio dare i litri mancanti o quasi dal mio amico?? dopo di che collego la tecnica e attivo la vasca..

CORALLI: dalle talee di 4cm a quelle molto piu grandi devo tornare a rimetterli in vasca, dato che l acquario devo rimetterlo nello stesso posto della vecchia vasca, e la mia paura è che sbianchino perche i valori saliranno di molto sicuramente per le nuove rocce e spostamenti e anche per lo sbalzo che prenderanno nel cambio vasca, come mi comporto?? quando metto i coralli in vasca metto anche le resine anti po4 o meglio di no??

come luce cosa faccio, vado a manetta di hqi o devo fare una mezza maturazione?
ho sicuramente dimenticato di chiedervi qualcosa, son accetti tutti i commenti e suggerimenti, se ho scordato qualcosa ditemelo..
grazie a tutti da subito
denisV89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , cambio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17673 seconds with 14 queries