Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2012, 16:21   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Sistema di barriera

Cari amici,

partendo dal presupposto che non credo din inventare niente, ma altresìn che mi piace sperimentare, vi illustro quello che sto mettendo insieme:

Vasca display 1200 litri lordi:

DSB + Rocce vive

Una sump a tre scomparti ( tot circa 300 litri lordi-sfruttati circa 200 litri) + vasca rabbocco e vasca osmosi 100 litri cadauna:


Scomparti sump:
1-Raccolta percolazione con rocce vive
2-DSB con spugne vive
3-Vano tecnico con RCa+riscaldatore+sonda PH, ecc ( skimmer vediamo )

A lato vasca ho una mensola 100x 20 cm sulla quale installerò una vasca 50 x 20 x 80/90 h ( la vasca è alta 80cm). Questa vasca verrà caricata da una pompetta da 1000 l/h con pesca dalla sump e tracimerà direttamente in vasca alla quale sarà agganciata. Questo refugium verrà allestito con miracle mud, macroalghe e una o due mangrovie. Questa vasca si affaccia direttamente su una grande vetrata illuminata tutto il giorno che sono convinto sopperirà alla necessità di luce di alghe e mangrovia.

Al suddetto refugium penso installerò anche il reattore di plancton Planctontech che sta provando il buon Piccinelli e di cui attendo recensione. Il plancton dovrebbe quindi andare a nutrire eventuali animaletti come artemie ecc, che vorrei creacerci dentro. La percolazione naturale in vasca dovrebbe apportare molto cibo vivo a coralli e pesci.

Vs. impressioni? dubbi, angosce, abbasce?

Questo progetto mi entusiasma molto. Si trovano delle belle mangrovie e delle belle spugne vive in giro?
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2012, 17:17   #2
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm.... mha!...

Se ho ben capito il "refugium" è 50x20 x80h = 80l

Per me è piccolo e a rischio rilascio inquinanti.

Fango+alghe.. non mi piace.
Fango+piante.. mi piace... ma che faccia qualcosa è tutto da vedere.
Fango+spunge.. non ne ho idea.
Spugne+alghe...non mi piace...

Per me dipende da che ti aspetti, se vuoi cibo vivo o riduzione inquinanti. Le alghe possono essere molto utili quanto fastidiose.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 20:35   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto dhave sul rifugio piccolo rispetto alla vasca ....... non inquina ma i benefici sono pochi
per le spugne io farei una zona criptica senza dsb
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 01:35   #4
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Eccomi...

ma leggendo il sistema della MM, effettivamente si parla di abbinarla ad alghe superiori e/o mangrovie.

Si parla di far girare il volume della vasca 10 volte in questo refugium; certo che a livello di impatto, magari 1/10 del volume vasca non farà poi cose eccezionali, ma bisogna anche pensare che andrà gestito in abbinata con dsb e rocce vive in quantità.

Mi sembra una cosa interessante da intraprendere con un acquario di barriera e così a prima vista non vedo come lo possa danneggiare.

Comunque continuerò ad approfondire l'argomento.

Grazie
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 08:26   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Se guardi bene, di vasche gestite con MM ce ne sono veramente molto poche......e con coralli veramente belli....se ne contano sulle dita di una mano e tutte oltreoceano.
quel sistema è un sistema che, secondo me, non apporta nulla di + rispetto a un berlinese affiancato a un normalissimo refugium ad alghe.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 10:56   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono estremamente perplesso... sono convinto che una simile vasca possa essere gestita senza skimmer solo quando densamente popolata e matura e soprattutto con grande occhio. In tal caso, almeno teoricamente, con molta oculatezza si potrebbe alimentare i POCHI pesci quanto serve per riciclare tutto senza far alzare i valori, credo inoltre che la luce debba essere davvero molta.

In ogni caso, credo che l'ossigenazione di uno skimmer sia imprescindibile. Piuttosto prenderei un grosso cilindro in plexi e ci farei sparare dentro acqua con una pompa+venturi dell'ati250, traboccando per troppo pieno.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 12:39   #7
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Ho appena finito di parlare di te con Marcello ( male ovviamente ) Mi ha detto che si è sbagliato e pensa che forse la tua vasca si possa aprire a metà.

Scherzo ovviamente. Era per gli scarichi.

Cmq, relativamente al MM, penso che non guasti dai. Male che vada la tolgo e metto solo alghe e sabbia corallina. Per lo skimmer vorrei non metterlo ma penso all'ossigenazione come hai fatto presente tu. Intanto parto con tutto il sistema senza skimmer. Poi casomai lo inserisco in maturazione.

Viste le dimensioni della vasca prendo che il refugium sarà ad alghe e MM. Sotto coperta paratia con rocce vive e spugne vive. E in vasca una mangrovia nel DSB.

Vediamo come risponde.

Dott. Gekill
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 13:39   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
G alcuni sconsigliano piante nel DSB perchè le radici bloccano il micromovimento della sabbia da parte del benthos. Non saprei se le mangrovie facciano molte microradici estese o meno. Nel caso ne facciano poche, non dovrebbe essere un problema.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 16:58   #9
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie delle info. Ora mi documento.
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 18:16   #10
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che hai questa idea ti consiglio di guardarti (se non lo hai ancora fatto) il sistema di filtraggio con spugne di un certo.......Steve Tyred....non mi ricordo esattamente come si chiama. Lo trovi su un vecchio numero di "coralli". Molto interessante...........ovviamente non so se funziona. Per l'ossigenazione un sistema a percolazione BEN DIMENSIONATO e non avrai nessun problema di ossigeno.
la tua idea è molto bella.........potrebbe anche funzionare. Riguardo al MM io personalmente credo poco al "fango miracoloso". Secondo me è un DSB con alghe che certamente rilascia oligoelementi e mangia tanti nutrienti e sviluppa una microfauna come tutti i DSB o i sistemi Jaubert.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barriera , filtro , integrato , sistema , spugne , sum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23035 seconds with 14 queries