Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2012, 11:33   #1
dani1974
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sabbia della vasca in sump

Salve sono nuovo del forum e del'acquariofilia in generale.
Ho allestito un'acquario marino di 75 litri da 2 settimane.
Vi illustro il mio problema:
La pompa di movimento smuove la sabbia del fondo e la manda fino alla bocchetta di mandata dell'acqua, cosicchè la sabbia va a finire nella sump.
La pompa di movimento è al minimo e ho provato a direzionarla verso l'alto, ma non cambia nulla.
Come posso risolvere?
Inoltre, come posso levare lo strato di sabbia che si è formato nella sump?

grazie
dani1974 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2012, 11:57   #2
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma hai fatto un dsb?

se così non fosse la sabbia ti suggerisco di toglierla,risolvi il tuo problema e ne eviti altri!
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:28   #3
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corve Visualizza il messaggio
ma hai fatto un dsb?

se così non fosse la sabbia ti suggerisco di toglierla,risolvi il tuo problema e ne eviti altri!
quoto corve,
se invece è un dsb bevi cambiare pompa o usare una sabbia con granulometria più grossa.

per rimuovere la sabbia in sump approfittane per dare una bella pulita generale (skimmer +pompa etc ) e svuoti tutto
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:46   #4
dani1974
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è un dsb.
Semplicemente, ho messo la sabbia nella granulometria e quantità consigliatami dal mio negoziante.
Infatti, l'altezza della sabbia è di circa 3 cm; ho letto sul portale che tra i metodi di allestimento c'è anche quello che prevede l'utilizzo di tale quantitativo di sabbia; il dsb ne prevede molta di più.
Un'aspira rifiuti puo' andare bene per risucchiare la sabbia che ho in sump?
dani1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 01:33   #5
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto

Che pompa di movimento hai e quanti litri è la vasca e cortesemente se ti và descrivicela meglio tecnica illuminazione, data di avvio ecc ecc.

Puoi tranquillamente aspirarla dalla sump anche con il semplice tubo

Giuansy cortesemente sposta il topic nel Il mio primo Nanoreef
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 11:46   #6
dani1974
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una tunze nano stream da 1800 l/h.
L'acquario è un Elos mini reef da 75 litri con illuminazione a led di serie.
Acquario allestito il 02/03/2012.
Avvio veloce, senza il mese di buio, su consiglio del negoziante, con aggiunta di batteri (2 fiale di batteri elos all'avvio e una fiala una volta alla settimana).
Subito sono nati 3 spirografi, le rocce cominciano a formare le alghe coralline.
Ho anche un po' di alghe verdi, ma in minima parte.
Valori kh 8, ph 8.1, ca 450, mg 1150, no3 1, po4 0.05.
Fatto un cambio d'acqua domenica scorsa pari a 9 litri con aggiunta di fiala di batteri.
Inserito un gamberetto e 3 chiocciole turbo.
Nutro il gamberetto con mezza pastiglia a settimana di mangime per pesci e invertembrati della sera.
Domani inserisco una resina anti fosfati e due coralli molli.
Nel filtro biologico ho già inserito rocce vive e zeolite.
Domenica faccio un'altro cambio d'acqua.
Ho iniziato il 02/03/12 il fotoperiodo con 2 ore di luce al giorno, incrementando giornalmente di 15 minuti.
Oggi sono a 3 ore e mezzo di fotoperiodo.
dani1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 14:05   #7
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che stai correndo un pò troppo, anzi troppo, e vedrai che non sarò il solo ad affermarlo!
Non dai così al sistema il tempo per stabilizzarsi e rischi un esplosione di alghe eccessivo, anzi rischi di coltivare solo quelle.
Inoltre stai inserendo anche gli animali con il rischio che ti schiatti tutto appena si alza il valore dei nitriti!
Non stare ad ascoltare i consigli del negoziante che fà solo i suoi interessi, leggi le guide che ci sono qui sul forum e capirai come iniziare con il piede giusto!
Le fiale sono un valido aiuto alla maturazione, ma non sono miracolose e il ciclo dell'azoto deve fare ugualmente il suo corso, magari abbreviato ma sempre con picchi di nitriti e nitrati inizialmente!
Inoltre inserendo ed alimentando gli animali, non fai altro che appesantire ancora di più un sistema instabile come un acquario appena avviato!
La cosa che ho capito benissimo è che non ci vuole fretta , in questo forum cè tanta gente appassionata che sarà in grado di consigliarti al meglio, ma dovresti fare un piccolo passo indietro ora che sei all'inizio, perchè rischi di portarti poi tutti i problemi dietro per lungo tempo.
Nulla toglie che se hai una grossa dose di culo tutto vada per il meglio, ma io fossi in te non rischierei tempo, soldi, e la salute dei poveri animaletti!
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 14:39   #8
dani1974
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi correggo:
Acquario avviato il 27 febbraio 2012
dani1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 20:00   #9
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Credo che stai correndo un pò troppo, anzi troppo, e vedrai che non sarò il solo ad affermarlo!
Non dai così al sistema il tempo per stabilizzarsi e rischi un esplosione di alghe eccessivo, anzi rischi di coltivare solo quelle.
Inoltre stai inserendo anche gli animali con il rischio che ti schiatti tutto appena si alza il valore dei nitriti!
Non stare ad ascoltare i consigli del negoziante che fà solo i suoi interessi, leggi le guide che ci sono qui sul forum e capirai come iniziare con il piede giusto!
Le fiale sono un valido aiuto alla maturazione, ma non sono miracolose e il ciclo dell'azoto deve fare ugualmente il suo corso, magari abbreviato ma sempre con picchi di nitriti e nitrati inizialmente!
Inoltre inserendo ed alimentando gli animali, non fai altro che appesantire ancora di più un sistema instabile come un acquario appena avviato!
La cosa che ho capito benissimo è che non ci vuole fretta , in questo forum cè tanta gente appassionata che sarà in grado di consigliarti al meglio, ma dovresti fare un piccolo passo indietro ora che sei all'inizio, perchè rischi di portarti poi tutti i problemi dietro per lungo tempo.
Nulla toglie che se hai una grossa dose di culo tutto vada per il meglio, ma io fossi in te non rischierei tempo, soldi, e la salute dei poveri animaletti!
Quoto in pieno dai una rallentata e abbassa un po' i valori prima di dare luce, c'è da ammettere che è il primo negoziante che qualcosa di giusto lo dice
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 23:39   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
come suggerito dal buon Piratay, sposto in "il mio primo nano".....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sabbia , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35964 seconds with 14 queries