Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2012, 21:35   #1
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
collegare vaschetta alla principale

siccome i kauderni si riproducono in continuazione e sfornano i piccoli mediamente ogni 45 giorni, ho deciso di prendere un cubotto e dedicarlo interamente a loro...

mi aiutate ad avviarlo e soprattutto a collegarlo alla vasca principale?

cosa faccio, deviazione della risalita? deviazione dallo scarico della principale? come è meglio collegarle?
il cubotto vorrei allestirlo con fondo di aragonite sugar e fare un mini DSB, allestimento semplice con al massimo qualche molle... meglio avviarlo, fare spurgare un pò la sabbia poi collegarlo in un secondo momento per evitare esplosioni algali anche nella vasca principali? o collego subito!

insomma ho bisogno di raccogliere tutti i consigli che potete darmi!

per il cubetto pensavo una cosa tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html
vento76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2012, 21:46   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ti scrivo pure qui l'mp....continuiamo qui.

quando avevo i coralli non zooxantellati era ancora collegata alla principale per tracimazione dalla principale ma poi era un problema perchè un sacco di schifezze dalla principale finivano nella vaschetta e allora ho cambiato sistema.

non utilizzare vaschine non fatte apposta....dovresti fare accrocchi non semplici e comodi.
una vasca fatta apposta....costa forse meno di un cubetto weave.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 22:15   #3
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi dici di farmi fare una vaschina forata con passaparete per carico/scarico e passa la paura!?!?
in pratica due vasche con la sump in comune!

e l'ipotesi di una vaschina non collegata invece non la prenderesti proprio in considerazione vero? la vorrei adibire al solo accrescimento dei baby kau ma poi ho paura ke possano risentire del passaggio da un sistema all'altro!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 22:46   #4
Macchiella Marco
Ciclide
 
L'avatar di Macchiella Marco
 
Registrato: Mar 2007
Città: Villar Dora
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.127
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Interessava anche a me ma non ha risposto nessuno,
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352193
la necessità sarebbe un cubetto forato, ma in commercio non ne trovo....
Macchiella Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:08   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
i piccoli sporcano moltissimo....hanno bisogno di cibo continuo.
la vasca dei piccoli non deve avere fondo in modo da poter aspirare i residui non mangiati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 13:43   #6
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok
ho trovato un cubetto da 40x40x44 lordi che per il mio uso va piu che bene, con già i due fori per carico/scarico! botta di c..o
in settimana lo vado a prendere e lo pulisco per bene, devo solo decidere se fare una derivazione della risalita oppure dedicargli una pompetta (anche se la sump è già bella fitta, quindi probabile che opti per la prima soluzione)...

ora come mi consigliate di procedere? io pensavo di:
-riempire con acqua nuova
-salare e fare girare x 1-2 giorni che si sciogla x bene
-collegare e lasciare girare per altri 1-2 giorni
-inserisco una roccetta e un riccio diadema (per i baby kau)
-trasloco tutti i baby dalla nursery alla vaschetta!
-inizio a riempire la vaschetta di naupli/rotiferi/ecc... (magari mettendo in vasca uno di quegli schiuditoi interni per la produzione continua...
che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
l'alternativa (e la tentazione è forte) era di allestire un piccolo DSB anche nella vaschetta, in modo da ricreare un piccolo refugium (magari in futuro se non avrò piu i baby kau posso provare a riprodurre i cavallucci o altre specie...)
è vero come dice ALGRANATI che i piccoli sporcano e si dovrebbe sifonare il fondo, ma se il DSB gira sarebbe tutto nutrimento che il fondo dovrebbe gradire...
per contro avrei piu difficoltà nel collegarla penso, forse dovrei far maturare piu tempo il fondo prima di collegarla alla vasca principale

Ultima modifica di vento76; 05-03-2012 alle ore 13:47. Motivo: Unione post automatica
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 11:13   #7
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eccomi...
stò passando un periodo di intenso lavoro (per fortuna!), e il tempo libero in questo momento non è tanto... però sono finalmente riuscito a fare partire il sistema

la vaschetta come dicevo è 40x40x44, scarico con tubo corrugato del 40 direttamente in sump vicino allo scarico ella vasca principale.
la risalita ho preferito una pompetta dedicata (eheim compact 1000) che non ha una grossa prevalenza ma preferisco poco movimento e ricircolo lento nella vaschetta dei baby così possono mangiare con calma!
plafonierina a led cinese (non ci devo allevare coralli)
tutto qui!
semplice semplice, ma anche se vuota e "asettica" è gia uno spettacolo vedere finalmente il branco di baby kau nuotare liberi per tutta la vaschina in cerca di cibo tutto il giorno!

ah... non ho resistito ad inserire almeno una spolveratina di aragonite, era troppo brutta senno!

appena posso posto una foto così vediamo insieme come renderla piu bellina ed eventualmente come allestirla con qualcosina di poco impegnativo!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 13:43   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
togli il fondo ....dai retta e non inserire rotiferi che per i kauderni non servono a una mazza.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 14:46   #9
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
togli il fondo ....dai retta e non inserire rotiferi che per i kauderni non servono a una mazza.
Minchia mi hai letto nel pensiero? Stavo giusto per chiedere se poteva essere utile somministrare rotiferi visto che dal mio negoziante ora li trovo sempre! Allora continuo solo con naupli e cyclop eeze... Adesso che sono nella vaschetta dovrebbe essere meno complicato svezzarli spero...

Per il fondo volevo provare un po' e vedere come va, magari con qualche lumaca che lo tiene un pochino pulito... Se proprio non va allora lo aspiro tutto!



Posted With TapatalkHD
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 20:50   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
spetta.....ai piccoli dagli solo naupli e secco ma non ciclope ezee.......il ciclope è troppo grasso e rischi di creargli problemi al fegato.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegare , principale , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19756 seconds with 14 queries