Comincio domani con l'ossido di cerio acquistato sulla baia da un venditore inglese, in moltissimi vetrai dove ho chiesto non sono riuscito a trovarlo. I vetrai non lo usano più da anni, lo hanno usato fino all'inizio degli anni '70 quando ha preso piede il vetro realizzato con tecnica float che realizza lastre senza difetti. Si usa tuttora nella lucidatura delle gemme e nei filtri antiparticolato delle automibili. Il mistero, comunque, riguarda il fatto che ho trovato sulla baia parecchi venditori inglesi e americani ma solo uno italiano e più caro di tutti.
Farò comunque esperimenti, aggiungendo polvere di pomice 000 all'ossido per aumentare il potere abrasivo, ho graffi importanti da eliminare e non ho una levigatrice angolare procederò quindi a mano.
|