Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, avrei un piccolo problema.. Cioè non riesco a mantenere stabile la temperatura del mio acquario.. Dopo aver fatto la modifica alla plafoniera originale aggiungendo 2 neon la temperatura, durante il foto periodo sale di 2 gradi per poi ritornare alla temperatura (26º) impostata sul termoriscaldatore dopo che le luci si spengono.. Non vorrei che queste variazioni di temperatura possano essere dannose ai miei pesci.. Come posso fare per mantenere la temperatura costante sia con neon accesi che spenti?? montare delle ventole che si accendano con l'accensione dei neon?? Ma come montarle?? Come dissipare il calore prodotto dai neon?? Ho provato ad aprire gli sportellini (anteriore e posteriore dell'acquario) ma la cosa non cambia.. Ho sempre questo incremento di temperatura.. La prima cosa che vorrei sapere è se queste variazioni di temperatura che cmq avvengono nel giro di alcune ore e non bruscamente creano problemi ai pesci e se esiste un modo per mantenere stabile questa benedetta temperatura.. Alla fine credo che ad un certo punto il termoriscaladatore dovrebbe spegnersi automaticamente.. In effetti succede, cioè, funziona correttamente però si accende anche quando la temperatura del termometro segna 28 gradi e il termoriscaldatore è impostato a 26!! È un problema dovuto all'illuminazione?? Qualcun'altro riscontra questo problema?? Può essere una non perfetta rivoluzione dell'acqua in acquario?? Grazie
quando si aumenta l'illuminazione è normale che ci sia un "surriscaldamento" dell'acqua. Si, l'unico modo è implementare un sistema a ventole (anche con il fai da te, anzi cerca qualche discussione nell'apposita sezione del forum). Un'altra cosa che dovresti notare è un aumento dell'evaporazione dell'acqua, quindi necessità di rabbocchi soprattutto nei periodi più caldi della stagione.
Un'altra soluzione, ma costosa, è implementare un refrigeratore, ma non so se ne vale la pena.
Ciao ragazzi e grazie per le risposte.. Ho trovato un offerta di ventole per pc che sono waterproof da 92mm a 2,90 ciascuna.. Ne ho ordinate 6.. E per di più sonno dimmerabili.. Quindi le monterò sugli sportellini (anteriore e posteriore) in modo da creare sul davanti un flusso d'aria in entrata e sul di dietro il flusso in uscita.. Dovrebbe funzionare.. Se vi interessa acquistare queste ventole ditemelo che vi do il link del sito dove c'è questa offerta.. Il prezzo normale è più di 10 euro a ventola.. A 2,90 € sono un affare.. proverò così e vedremo..
Anche a me la temperatura dell'acqua da prima dell'accensione delle luci allo spegnimento aumenta di un paio di gradi,passa da 24 a 26,è da più di un anno che succede,ovviamente non in estate perché raffreddo l'acqua con delle ventole altrimenti la temperatura andrebbe troppo alta!
Secondo me è abbastanza normale,nel senso che anche in natura durante il giorno,quando c'è il sole,l'acqua si riscalda di qualche grado e la sera si raffredda,ma se la cosa avviene in modo molto graduale non dovrebbe creare problemi!
Almeno io non ne ho mai avuti fin'ora!
Poi che il riscaldatore si accenda comunque a 28°C quello è un altro problema da risolvere!
Io scinderei i due problemi, illuminazione e termoriscaldatore, non curandomi affatto del primo (è stato già fatto notare che è normale che durante il giorno la temperatura salga leggermente) qualche prova termoriscaldatore / termometro invece la farei per vedere cosa non funziona.
i sarebbe poi l'ipotesi di una accensione (e spegnimento) graduale delle luci per oviare in parte al problema del rialzo della temperatura, però non so se si ha la possibilià e la volonta di realizzarla
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Io scinderei i due problemi, illuminazione e termoriscaldatore, non curandomi affatto del primo (è stato già fatto notare che è normale che durante il giorno la temperatura salga leggermente) qualche prova termoriscaldatore / termometro invece la farei per vedere cosa non funziona.
i sarebbe poi l'ipotesi di una accensione (e spegnimento) graduale delle luci per oviare in parte al problema del rialzo della temperatura, però non so se si ha la possibilià e la volonta di realizzarla
Guarda per prendere dei ballast elettronici dimmerabili andrei a spendere 60 euro a ballast e dovrei prenderne 2.. E su un 100 litri pagato 250 euro non credo sia il caso! utilizzo il filtro esterno e il termoriscaladatore è messo proprio davanti all'ingresso dell'acqua in vasca.. Probabilmente si accende perché l'acqua appena "sputata" è più fredda e quindi va ad accendere il termo riscaldatore.. A questo punto potrei provare ad allontanarlo oppure mettere il termometro più in profondità per vedere se cambia qualcosa.. Staremo a vedere
il riscaldatore mettilo anzi dove c'è l'aspirazione del filtro esterno, non dove l'uscita. Ad ogni modo variazioni di 2 gradi con l'illuminazione potenziata sono normali, ripeto, magari d'estate queste oscillazioni saranno più forti, ed è li che magari le ventole sono funzionali.
Al momento io tengo la tacca della temperatura del riscaldatore 1,5-2 gradi in meno rispetto a quella desiderata (è un riscaldatore di serie della Wave ) e la differenza fra fotoperiodo e buio è di soli 1-1,5 gradi.
Per quanto riguarda il consiglio di Giudima riguardo la parizializzazione dell'accensione, penso intendesse se hai neon con accensioni separate, magari fare accendere per le 8 ore e prima il 4000K poi accendere il 6500 K per 6 - 6 ore e mezza. Io ne ho quattro di neon 2T5 che si accendono insieme e 2 T8 separati. Parto con il T8 4000, dopo 1 ora parte l'altro T8 6500 e dopo mezz'ora dal secondo T8 partono i due T5 (quindi il picco massimo di luce dura solo 5 ore).
Io ho un foto periodo di 10 ore.. I primi due neon (6500 e 4000) si accendano alle 10:00 e si spengono alle 20:00 mentre i secondi 2 (sempre 6500 e 4000) si accendono alle 12:00 e si spengono alle 18! Dovrebbe andare bene così, no??