Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 22:31   #1
alice90
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vermi alle branchie oranda... salverò gl'altri?

Ciao a tutti, sono nuova di questo forum e avrei bisogno di qualche informazione. Un mesetto fa ho trasferito il mio oranda in un acquario da 54 l con anche alrtri 4 oranda piccoli (3 cm), tra cui un black moor. Qualche giorno fa il black moor all'improvviso si è rivoltato su un fianco e portato al negozio mi hanno detto che aveva dei vermi sulle branchie e quindi ho curato tutti i pesci con il medicinale che mi hanno dato. Purtroppo il giorno dopo il black è morto... e oggi... mi è morto anche un altro oranda. Sono disperata, ho paura per gli altri 3 che però sembrano stare bene, anche se uno ha "l'abitudine" di rimanere fermo in superficie per anche parecchio tempo, a parte questo comunque mangia con appetito e nuota benissimo con le pinne dritte! voi cosa dite? mi devo preoccupare per gli altri 3? Grazie in anticipo!
alice90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2012, 00:39   #2
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
il fatto che il pesce rimanga in superficie potrebbe essere dovuto ad una carenza di ossigeno, poche piante e troppi pesci per quel litraggio, ed il pesce sale in superficie a boccheggiare...
Per l'altro problema dovresti dire i valori della vasca attuali, il nome del farmaco usato, ecc. così potranno aiutarti con più precisione, io di più non so dirti su questa patologia, ciao
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 01:56   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quando si ribaltano hanno problemi alla vescica natatoria tipico di questi pesci.
C'è una semplice cura da provare. Cosa ti ha rifilato il negoziante?
Come ha scritto blixa troppi pesci in quei litri e occorrerebbe conoscere i valori, in particolare i nitriti ed i nitrati.
Hai un aeratore?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 02:24   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai un aeratore accendilo subito, tieni i pesci a digiuno assoluto per 2 giorni e fai un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionata).
Rispondi alle domande di Crilù.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 09:57   #5
alice90
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... il pesce non boccheggia... sta solo a filo d'acqua ma non con la bocca verso la superficie, "dritto". In più in vasca ho 4 anubias e 2 piante di prato.... non vanno mai a respirare in superficie.
I valori li ho controllati stamattina e sono:
NO3 50 (questo mi preoccupa!)
NO2 0
Gh 14
pH 7,6
KH 10
Il medicinale non lo conosco, purtroppo mi ha solo dato una dose in una siringa quindi non so qual'è!
Ps ho già fatto due cambi parziali di acqua con acqua di rubinetto aggiunta di condizionatore, l'areatore non ce l'ho, ma non credo ce ne sia bisogno!
alice90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 10:48   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Dell'aeratore con i carassi ce n'è bisogno invece, voglio acqua molto ossigenata.
I nitrati a 50 in una vasca così piccola per loro sono decisamente alti, Vai con i cambi e cerca di portarli almeno sotto i 30.
I vermi alle branchie non sono comuni nei carassi. Ti ricapitasse di vederli in quel modo alza la temperatura di due gradi e digiuno assoluto per un giorno o due. Ricordati si somministrare cibo che affondi subito e molte verdure sbollentate tipo piselli, zucchine etc...
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 10:55   #7
alice90
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie! provvederò! Per ora i restanti 3 sono arzillissimi e pieni di appetito! grazie dei consigli!
alice90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 14:56   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 21:30   #9
alice90
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa crilù, un'altra domanda! l'aeratore va tenuto accesso tutto il giorno? oppure posso tenerlo solo un'oretta la mattina e una al pomeriggio? perchè fa davvero tantissimo rumore!
alice90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 21:48   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Teoricamente al minimo ma tutto il giorno (esiste una valvolina di plastica per regolare il flusso).
Se ti è capitato un trattore magari accendilo quando non ci sei.
C'è a dire ad onor del vero che alza leggermente il pH, non vorrei che gli sbalzi dessero fastidio ai pesci. Qui devi vedere un po' tu, cioè se hanno atteggiamenti strani ma non credo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
branchie , glaltri , oranda , salverò , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15476 seconds with 14 queries