Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 10:04   #1
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rendimento impianto osmosi

Ciao a tutti, ho trovato pareri abbastanza discordanti, sapete stimare grosso modo il rendimento di un impianto osmotici?
(Con rendimento intendo la percentuale di acqua totale che diventa di osmosi, cioè se entrano 100 litri di cui 80 vanno persi e 20 vanno nella parte osmotica il rendimento è del 20%)

Ci sono fattori che possono aumentare/dimuniure il rendimento? Ad esempio:
1) usura memrana
2) filtri sedimenti vecchi o intasati
3) valvola di riduzione di pressione non efficiente o sovra/sotto dimensionata
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 10:29   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altri fattori sono la temperatura dell'acqua e la pressione della rete idrica,oltre a quelli che hai detto tu. maggiore è la pressione,maggiore è la produzione di acqua. maggiore è la temperatura,maggiore è la produzione di acqua. comunque bisognerebbe far lavorare la membrana entro un range di valori ottimali sia di pressione che di temperatura. tali valori sono forniti dalla casa produttrice. inoltre anche la durezza e il pH dell'acqua della rete idrica influiscono molto sulla resa e sulla durata della membrana
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 10:43   #3
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si durezza e valori dell'acqua sono molto influenti visto che lo scopo è eliminare le impurità!
Comunque mi ero scordato della temperatura....
Non mi torna la storia della pressione... In teoria se aumenta la pressione aumenta la quantità di acqua osmotica prodotta e di pari passo quella scartata perche la pressione aumenterebbe la quantita di acqua da filtrare in ingresso alla membrana... Come puo igliorarne il rendimento?
Su un ragionamento mi verrebbe da dire che siccome c'è piu pressione passa piu acqua sporca perche con piu pressione piu impurita riescono a passare attraverso la memebrana... Comunque anche questo dovrebbe essere trascurabile... cos'è che non torna nel mio ragionamento?
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 10:48   #4
Cuck86
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Chiari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo capito che l'acqua calda non giovasse all'impianto osmosi...(non si impara mai abbastanza).
Più o meno il rendimento in % è 25% osmosi 75% acqua di "scarto".Questo per la maggioranza degli impianti.Però dipende molto da usura, vecchiaia, pressione ecc..
Cuck86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:09   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cuck86 Visualizza il messaggio
Io avevo capito che l'acqua calda non giovasse all'impianto osmosi
attenzione,non ho detto calda,ho detto che la temperatura influisce sul processo di osmosi inversa,la casa produttrice fornisce valori minimi e massimi di pressione,pH,temperatura etc entro i quali va fatta lavorare la membrana.l'impianto va collegato al rubinetto dell'acqua fredda,non a quello dell'acqua calda.

per holyhope:
secondo me il modo migliore per utilizzare un impianto e ottimizzarne il rendimento è quello di farlo lavorare all'interno dell'intervallo di valori forniti dalla casa produttrice. al di sotto e al di sopra di questi valori,la membrana lavorerebbe in maniera non ottimale.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:16   #6
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavolo, per produrre 200 litri di RO bisogna quindi usare quasi 800 litri di acqua del rubinetto? cavolo 800 litri sono circa 5 vasche da bagno più o meno!
Non sono per nulla afferrato in questo campo, ma quanto costa MOOOOOLTO GROSSO MODO l'acqua del rubinetto?
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , rendimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15425 seconds with 14 queries