Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 15:33   #1
massimilianomarone
Batterio
 
Registrato: Feb 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che filtro?!?!?!?

ciao ragazzi devo allestire un rio 240, inizialmente per dei discus e più avanti vorrei mettere delle belle piante.
La mia domanda è: che filtro montare?? esterno o interno?? marche??consigli??

Sul mio attuale rio 180 ho un pratico 300 ed è sempre stato una bomba ma quei corrugati si riempiono subito di schifezza...consigli sia per questo che per il prossimo?? grazie
massimilianomarone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2012, 16:23   #2
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché mettere le piante più avanti? Guarda che ti aiutano a velocizzare i tempi.
Per il filtro, beh, dipende dalla tasca e dallo spazio, io ti consiglierei un filtro esterno a vari strati. Per il modello specifico aspetta qualche esperto
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 16:55   #3
hemicromis
Guppy
 
L'avatar di hemicromis
 
Registrato: Feb 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio un askoll 400, l'ho preso da poco per sostituire il filtro esterno di una vasca simile a quella e mi sono trovato molto bene.
hemicromis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 18:18   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma perché non tieni il filtro che c'è in dotazione con l'acquario? E' ottimo e funziona bene.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 12:34   #5
*mercury
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece il filtro interno che c'è di default lo leverei al volo, è ben risaputo che quelli interni che danno insieme alle vasche non sono proprio eccelsi, certo, non fanno schifo, ma non possono essr paragonati a quelli che vendono separatmente di marche ben famose... a maggior ragione poi lo dico per te che vorresti inserire discus (carico organico alto).

Esterno o interno decidi tu, ognuno ha i suoi pro e contro, l'importante è che abbia una portata perlomeno dalle 3 alle 5 volte in più della tua vasca.
*mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 15:25   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Funziona bene, basta "saperlo" far funzionare e mantenere pulito, c'è addirittura chi lo compra separato per acquari artigianali visto che, tra gli interni, è uno dei meno ingombranti e brutti esteticamente.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 11:38   #7
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
*mercury concordi con michele, il filtro interno degli acquari juwell quasi non fa rimpiangere gli esterni.

Forse il topic stava meglio in tecnica dolce

Il pratiko 400 costa poco (99 euro + spedizione da abissi, roma), è molto potente ed efficace, ed è davvero "pratico" da gestire, il contro di questi filtri è che sono un pò scadenti come materiali, a me si è consumata la girante dopo 3 anni, ad un mio amico ( sempre pratiko 400) una volta richiudendolo ha comicniato a " piscisare " acqua e non l'ha più finita , anche ungendo o cambiando le guarnizioni. Non è particolarmente riumoroso ma un pochino si sente... io l'ho tenuto per tre anni in camera da letto, e non avevo probelmi comunque, solo un leggero rumore di fondo.

Gli eheim sono su un altro livello ( e costo) hanno anche i termofiltri, che in proporzione a quanto costa un riscaldatore interno sono esosissimi, ma anche stracomodi, la qualità è altissima, l'efficienza sia energetica ( meno bolletta) che in termini assoluti è alle stelle, io ho messo gli stessi materiali che avevo nel pratiko 400 ( sovradimensionato per il mio rio 180) nell'eheim 2224, che è indicato fino a 250 litri ( non fino a 400 come il pratiko) .

Se hai acquari juwel e in particolare il rio 180 un'altro svantaggio degli eheim è che troppo sovradimensionati non entrano nel mobile ( il 2226 non entrava nel mobile juwel sono stato costretto a prendere il 2224) perchè sono a base quadrata, mentre il pratiko essendo rettangolare ti fa usare anche il 400 sul rio 180

Gli ehiem sono il massimo se cerchi silenziosità , io prima non avevo problemi ma ora sento addirittura il "rumore del silenzio"!!

Non farti il cruccio sui corrugati, il tubo di gomma si sporca ugualmente in poco tempo , per me era meglio il corrugato.

Alla fine della fiera ti consiglio un eheim, magari un professionel III ( io ho preso un professionel II per motivi di spazio , il III era più grosso, rinunciando a qualche controllo elettronico e all'autoinnesco). Se prendi un professionel III seire electronic ( magari sovradimensionato) e non setti la potenza al massimo, hai anche la possibilità che il filtor ti regoli in automatico l'aumento di potenza in base all'intasamento del filtro, e ti dice lui quando è ora di pulirlo, veramente un bell'oggetto.
------------------------------------------------------------------------
Se non ti interessa il problema estetico tieni gli interni juwel . Se vuoi mettere un esterno economico ma funzionale, accettando il rischio di qualche malfunzionamento col tempo, pratiko 400 su tutti e due gli acquari. Se vuoi il massimo anche se costoso, eheim professionel III, magari termofiltro
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who

Ultima modifica di druido.bianco; 02-04-2012 alle ore 11:40. Motivo: Unione post automatica
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14179 seconds with 14 queries