Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
alex369, non possiamo consigliare delle piante se non sappiamo determinate cose come le caratteristiche della vasca, la quantità di illuminazione, il tipo di fertilizzazione..
alex369, non possiamo consigliare delle piante se non sappiamo determinate cose come le caratteristiche della vasca, la quantità di illuminazione, il tipo di fertilizzazione..
Originariamente inviata da alex369
Hemianthus callitrichoides, è uno dei pratini che preferisco ma necessita di molte risorse per espandersi (v.illuminazione)
ciao,
allora la vasca è un 80x30x40, dovrebbe essere illuminato con una T8 da 20w se non sbaglio.
Per quanto riguarda il fertilizzante non ho messo ancora nulla in quanto l'ho avviato settimana scorsa.
Sono già presenti un elodea densa, una limnophila sessiliflora due vallisnerie spiralis e un'altra pianta a cespuglio di cui ora non ricordo il nome.
potresti mettere la marsilea hirsuta per fare un pratino, visto che è tra le più facili per lo scopo.
oppure potresti mettere cryptocorine, echinodorus tenellus, sagittaria subulata..
per l'hemianthus proposta da alex369 dovresti avere un'illuminazione molto alta (>1w/l) una buona fertilizzazione in colonna e apposto di co2..
potresti mettere la marsilea hirsuta per fare un pratino, visto che è tra le più facili per lo scopo.
oppure potresti mettere cryptocorine, echinodorus tenellus, sagittaria subulata..
per l'hemianthus proposta da alex369 dovresti avere un'illuminazione molto alta (>1w/l) una buona fertilizzazione in colonna e apposto di co2..
Il neon è 20 w 6500k
Ho utilizzato il fondo della sera...
Al momento ho cambiato idea e ho messo altre piante in acquario, quindi ora ho:
-1 eliderà densa
-1 limnophila sessiliflora
-2 vallisnerie spiralis
-2 hidrocotyle japan
-1 anubias barteri
- 1alternanthera lilacina
Ora la domanda: che fertilizzante mi consigliate? Tenete conto che vorrei metterci caridine, guppy e corydoras...