Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Un utente mi ha indirizzato verso i killifish e devo dire che sono fantastici, così chiedo un po' di informazioni a voi esperti!
Il mio progetto sarebbe quello di mettere una vasca di plastica in balcone, diciamo intorno ai 100 litri e di metterci oltre alle varie piante una specie di killifish.
Ho letto un po' e ho visto che su ebay vendono delle uova di Fundulopanchax Nigerianus, ma mi sembra di aver letto che non è molto consigliato come sito, per quale motivo?
Questo tipo di pesce sarebbe idoneo a vivere all'esterno? Ovviamente escluso il periodo invernale!
Altrimenti avete altre specie da consigliarmi? Grazie mille!
praticamente tutti i killi possono stare fuori in estate, e alcune specie anche in inverno.
I F. gardneri nigerianus andrebbero molto bene, ma occhio che saltano!
Allevare killifish e allevare carassi sono due mondi completamente differenti.
OBI, a te interessa avere dei pesci puramente ornamentali oppure sei intenzionato a riprodurli? secondo me i killi andrebbero presi con l'obiettivo primario di farli riprodurre, perchè, soprattutto in questa grande "famiglia" è una cosa molto importante!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Allora, io sinceramente sarei intenzionato a riprodurli, ci sono delle accortezze a riguardo?
Leggevo di "mop", che se non ho capito male sono delle specie di mocio vileda, correggetemi se sbaglio!
La mia intenzione era quello di tenerli in una vasca esterna, senza filtro, con tante piante e tanto cibo vivo, come dafnie.
Ho letto che una metodologia simile è molto utilizzata per i poecilidi, dite che è fattibile per il F. Gardneri? Ha bisogno di accortezze particolari?
Sinceramente non sono interessato ai pesci rossi, mi affascina incredibilmente il mondo dei killifish, se mi dite che è un progetto fattibile mi ci fiondo a capofitto!
Coi gardneri è fattibilissimo, ma ripeto, puoi tenere all'aperto ciò che vuoi, e alcune specie ci passano tranquillamente anche l'inverno.
Sì i mop in pratica sono matasse di lana sintetica al 100%, utilizzati come substrato di deposizione...se ne è parlato parecchio comunque, se utilizzi il tasto Cerca troverai mille topic al riguardo.
...e lo stesso vale per i killi all'aperto, c'è qualche vecchia discussione in merito
Vi spiego il progetto, così mi dite se è proponibile o se sbaglio qualcosa.
Vasca da 80 litri messa in balcone, lato ovest, prende solo soltanto al tramonto. La faccio maturare per un po', finchè non diventa verde.
Aggiungo le dafnie, così i pesci avranno cibo vivo di diverse dimensioni.
Allestisco con un mop lungo che arriva fino a un vasetto con la torba. Pensavo di utilizzare quei dischetti pressati, sono idonei?
Quanto ci mettono i fundulupanchax a raggiungere la maturità sessuale?
Pensavo inoltre di mettere pistia e lemna, con un paio di semi di mangrovia, per controllare i nitriti.