Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2012, 12:31   #1
dario.tobino
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ovada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario.tobino

Annunci Mercatino: 0
sostituzione filtro esterno: da Pratiko 400 a EHEIM 2227

Ciao a tutti, in seguito ad una serie di eventi a me favorevoli, ho avuto modo di acquistare un EHEIM 2227 wet&Dry per la mia vasca.
Purtroppo con il Pratiko 400, che ritengo essere un ottimo filtro ma con qualche pecca legata alla manutenzione ordinaria ed ai tubi che si sporcano troppo facilmente, ho optato per EHEIM, nonostante sia sprovvisto di riscaldatore esterno.

Credo, se avro' abbastanza spazio e tempo per farlo, che faro' andare i due filtri accoppiati per qualche settimana, prima di togliere il vecchio Pratiko.

Ma ho per voi esperti una domanda: l'Eheim come va caricato?
Se inserisco solo le bioballs nei vari cestelli va bene?
Oppure devo mettere lana di perlon, zeolite, cannolicchi?

Mi potete indicare un buon metodo per farlo partire nel modo giusto fin da subito?

La mia vasca e' un Cayman 110, da circa 300 litri, con Ancistrus, Corydoras, trichogaster blu.

Saluti a tutti.
Dario
dario.tobino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 12:35   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
l'eheim caricalo esattamente come indicato dalle istruzioni del fornitore.

Il wet/dry l'hai preso nuovo?
Io ne ho sempre sentito parlare come della pecora nera di eheim, poichè diversi filtri hanno avuto problemi di perdite e malfunzionamento... quindi se è in garanzia stiamo più tranquilli.

Se la vasca è avviata da un pò, basta trasferire i materiali filtranti vecchi nel filtro nuovo lasciandoli sempre a mollo e non hai bisogno di far girare i due filtri insieme, eventuali contraccolpi saranno minimi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 13:08   #3
dario.tobino
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ovada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario.tobino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
l'eheim caricalo esattamente come indicato dalle istruzioni del fornitore.

Il wet/dry l'hai preso nuovo?
Io ne ho sempre sentito parlare come della pecora nera di eheim, poichè diversi filtri hanno avuto problemi di perdite e malfunzionamento... quindi se è in garanzia stiamo più tranquilli.

Se la vasca è avviata da un pò, basta trasferire i materiali filtranti vecchi nel filtro nuovo lasciandoli sempre a mollo e non hai bisogno di far girare i due filtri insieme, eventuali contraccolpi saranno minimi.
No, e' stato acquistato usato ed il vecchio proprietario non ha mai lamentato problemi.
Nelle istruzioni dice di usare i materiali Eheim, che io non ho... no so dove inserire, in quale ripiano, la lana filtrante...
Con i pratiko ero uso alle spugne ed era molto piu' chiaro!! :)
dario.tobino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2227 , 400 , eheim , filtro , pratiko , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14074 seconds with 14 queries