Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2012, 00:59   #1
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Datemi una mano ad identificarle :-)

Ciao ragazzi miei, non molto tempo fa ho acquisito 2-3 neocaridine o suppongo lo siano. Io ero in cerca delle red cherry, tra le piu' comuni e semplici da accudire. Andando dal negoziante, mi ha rivenduto le suddette Neocaridine. parole del rivenditore sono:
"senti queste sono 3 orange cherry (mi pare strano perche' non ho letto di specie dal nome "ciliegia Arancio"), non ho le red cherry, ma ho solo queste! ho i red crystal che io non ti consiglio perche' sono piu' complicate da gestire"

detto questo, le volevo, perche' erano belle comunque. anche se mi piace il mondo marino quindi mi fregherebbero comunque

vi allego le foto, sperando in una corretta identificazione.

inoltre ragazzi, non so nulla sulla loro velocità di crescità, mi sapreste dire voi quanto ci mettono a crescere? (queste sono lunghe appena 1 centimetro, so che arrivano a 2-3 credo)
un abbraccio ragazzi e grazie










__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]

Ultima modifica di mithos91; 27-02-2012 alle ore 01:35.
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2012, 13:24   #2
barack-obama
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il tuo rivenditore non ha detto una cavolata , molti selezionano red cherry per ottenere una livrea arancione e c è una varietà detta orange ed effettivamente le tue sembrano proprio delle caridine heteropoda varietà orange
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 13:30   #3
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barack-obama Visualizza il messaggio
il tuo rivenditore non ha detto una cavolata , molti selezionano red cherry per ottenere una livrea arancione e c è una varietà detta orange ed effettivamente le tue sembrano proprio delle caridine heteropoda varietà orange
mmm quindi se dovessero arrivare altre neocaridine Red e non orange, non ci sarebbe riproduzione?
comunque ho notato che sono grandi appena 1 centimetro, crescono?
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 14:36   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma come mai le hai già inserite in acquario? non è ancora passato un mese...almeno ho letto così dai vari post che hai scritto...

In ogni caso il rischio non è che non ci sia la riproduzione, ma che si ibridano le due selezioni. Questo è da evitare primo perchè si perde il lavoro fatto fino a questo punto, e secondo perchè poi immetti sul mercato esemplari ibridi che possono danneggiare allevamenti altrui (le immetti sul mercato perchè quando ne avrai tante magari le venderai).
In ogni caso l'ibridazione di crostacei e pesci è una cosa da evitare sempre!

Cerca una tabella sul forum che ti fa vedere quali specie si possono incrociare tra loro!


P.s. essendo queste una varietà di red cherry, probabilmente non è corretto parlare di una vera e propria ibridazione (la specie è la stessa) però comunque si incrociano differenti varietà e si perde lo standard.

Magari chi è più esperto ti spiega meglio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:00   #5
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ma come mai le hai già inserite in acquario? non è ancora passato un mese...almeno ho letto così dai vari post che hai scritto...

In ogni caso il rischio non è che non ci sia la riproduzione, ma che si ibridano le due selezioni. Questo è da evitare primo perchè si perde il lavoro fatto fino a questo punto, e secondo perchè poi immetti sul mercato esemplari ibridi che possono danneggiare allevamenti altrui (le immetti sul mercato perchè quando ne avrai tante magari le venderai).
In ogni caso l'ibridazione di crostacei e pesci è una cosa da evitare sempre!

Cerca una tabella sul forum che ti fa vedere quali specie si possono incrociare tra loro!


P.s. essendo queste una varietà di red cherry, probabilmente non è corretto parlare di una vera e propria ibridazione (la specie è la stessa) però comunque si incrociano differenti varietà e si perde lo standard.

Magari chi è più esperto ti spiega meglio!
nono luca tranquillo ho capito perfettamente, hai spiegato in maniera chiara. leggendo pure io lessi di questa tabella famigerata.

comunque le caridine le ho inserite per iniziare a levare un po di schifezzume e di alghe, e fanno il loro lavoro discretamente (non mi castigare gia' so di aver accellerato i tempi ), poi comunque l'acquario è avviato da un paio di settimane senza problemi, e credo (piu' che altro lo spero ) che il picco sia gia' passato (penso perche' la settimana scorsa non essendoci proprio a casa, non ho delegato il compito a nessuno delle misurazioni per tutta la settimana)

comunque nessuno mi vuole dire il metabolismo di queste neocaridine? sono proprio antipatico?


comunque luca era questa no?
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:23   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
La tabella è quella, giusto!

Per il metabolismo cosa ti interessa? considera che passano quasi tutto il giorno a mangiare quello che trovano, io allevo delle red cherry e devo dire che non le nutro assiduamente...tanto in acquari avviati da tempo e con presenza di vegetazione qualcosa lo trovano sempre; i primi tempi visto che l'acquario è nuovo dagli un pochino di cibo, poi ti regoli tu quando vedi che lo finiscono!

Per la crescita non so quanto tempo impiegano a diventare adulte...ma non penso molto, magari (ma non sono sicuro) ti accorgi dalle mute che faranno!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:39   #7
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
La tabella è quella, giusto!

Per il metabolismo cosa ti interessa? considera che passano quasi tutto il giorno a mangiare quello che trovano, io allevo delle red cherry e devo dire che non le nutro assiduamente...tanto in acquari avviati da tempo e con presenza di vegetazione qualcosa lo trovano sempre; i primi tempi visto che l'acquario è nuovo dagli un pochino di cibo, poi ti regoli tu quando vedi che lo finiscono!

Per la crescita non so quanto tempo impiegano a diventare adulte...ma non penso molto, magari (ma non sono sicuro) ti accorgi dalle mute che faranno!
mmm ok va bene ci hai provato .
il dubbio è perche' ho visto certe red cherry su youtube che sembravano missili terra-acqua. davvero enormi, e quindi siccome le mie piccine sono di 1 centimetro circa speravo crescessero tipo a 2 centimetri, che mi sto ciecando per trovarle
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 14:00   #8
barack-obama
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
mi ri- intrometto nel discorso ... come ti è già stato detto da Luca, dato che sia le red che le orange sono la stessa specie di caridina si possono riprodurre, tuttavia non sarebbe eticamente corretto "ibridare" le due varietà, perchè comprometteresti il lavoro di selezione degli allevatori ....
io ho allevato red cherry per quasi 2 anni ... in genere nella ,mia vasca per raggiungere il centimetro di lunghezza ci mettevano un mese e mezzo ... per raggiungere la taglia definitiva ci mettevano quasi 4 mesi... le femmine più grosse come questa :
raggiungono i 2,5 centimetri , quelle veramente grosse sfiorano i 3 centimetri , i maschi invece rimangono più piccoli , più o meno sul centimetro e mezzo o poco più
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 14:02   #9
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barack-obama Visualizza il messaggio
mi ri- intrometto nel discorso ... come ti è già stato detto da Luca, dato che sia le red che le orange sono la stessa specie di caridina si possono riprodurre, tuttavia non sarebbe eticamente corretto "ibridare" le due varietà, perchè comprometteresti il lavoro di selezione degli allevatori ....
io ho allevato red cherry per quasi 2 anni ... in genere nella ,mia vasca per raggiungere il centimetro di lunghezza ci mettevano un mese e mezzo ... per raggiungere la taglia definitiva ci mettevano quasi 4 mesi... le femmine più grosse come questa :
raggiungono i 2,5 centimetri , quelle veramente grosse sfiorano i 3 centimetri , i maschi invece rimangono più piccoli , più o meno sul centimetro e mezzo o poco più
grazie a tutti e specie te barack perche' mi hai dato una stima, quindi fra 1/2 mesi diventano enormi, allora attendiamo
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 02:29   #10
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi... forse vi rompo le uova nel paniere ma, a vedere le foto, se pure non chiarissime, servirebbero delle foto ravvicinate, magari macro.... queste mi sembrano tanto delle Caridine sp. propinqua e non, ripeto, NON Neocaridina heteropoda variante Orange, o Orange sakura (dipende dal grado di selezione e tono del colore)...
Di conseguenza, se le foto non mi hanno ingannato, non vi è alcun rischio di ibridazione con altra specie. Le propinqua, come molte altre, si riproducono in acqua dolce, vero, ma alla nascita i piccoli si presentano come larva di tipo "natante" (perdonatemi, non saprei come altro descriverla) e non piccolo già formato o larva dallo sviluppo avanzato e bentonica. Oltre a questo, per lo sviluppo, necessitano di acqua salmastra, quanto meno nel primo periodo, ed abbondante fitoplancton, per poi passare allo zooplancton. Risulta quindi molto complicato riuscire a portare a sviluppo le eventuali larve che nasceranno, se non casualmente, come è successo per alcuni con le multidentata (ex japonica)...
Sempre ammesso che non mi sia sbagliato, ripeto, per la certezza servirebbero foto molto ravvicinate o macro, ti pregherei di far sapere queste info al tuo negoziante, così che eviti di venderne altre con un nome puramente commerciale, di fantasia, che ricorda troppo il nome di un'altra variante di caridine già esistente.... chiamarle orange cherry è quasi una truffa... perchè si crea confusione e si vende una cosa per un'altra...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
datemi , identificarle , mano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20469 seconds with 14 queries