Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2012, 22:31   #1
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 43
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Talking Serve chiarezza...

Ciao a tutti,
sono acquariofilo da anni ormai, o allevato e riprodotto varie specie di pesci, poi con un periodo di itnerruzione di alcuni anni, la famiglia le bimbe e le varie cose, devo essere sincero, ho perso un po' la mano, anche se adesso sto recuperando.

Ho un problema con l'acquario di comunità, forse ci sono più patologie in atto, anche se ormai da tempo (per problemi di lavoro non sono riuscito a stargli dietro come si deve se non per mettere da mangiare e fare qualche cambio). Questo mi confonde un po' nel senso che se fossero fungosi o parassiti vari, la situazione sarebbe precipitata ormai da tempo, e invece prosegue tutto alla quasi normalità... quasi perché ci sono svariati campanellini di allarme che non riesco a decifrare nell'insieme.

Allora partiamo col descrivere la mia vasca:
100 litri, NO2 0, NO3: 25 - 50, PH: 7, KH: 6, GH: 10, CO2: 12 ppm.
è abbastanza piantumata, ho inserito molte piante a crescita veloce per diminuire i nitrati (se non erro la sessiflora; non sono mai stato una spada col nome delle piante) che ho piantato sullo sfondo per tutta la lunghezza (circa 1 metro), un echinodorus, una anubias, una criptocorina (mi sembra), e un'altra a crescita lenta di cui non ricordo assoluto il nome. Inoltre è presente una radice che ha rilasciato molto tannino (l'acqua è molto ambrata, anche se con un paio di filtraggi con carbone e i cambi d'acqua con frequeza 20 litri ogni una massimo due settimane sta schiarendo... non mi piace l'ambrato)

Nella vasca sono presenti:
- 2 Trighogaster gold
- 1 plecostomus adulto (circa 25 cm)
- 1 scalare adulto (circa 2 anni e mezzo)
- 2 petitelle
- 3 Brachidanyo
- 1 corydoars
- 2 Gymnocorymbus Ternetzi (Tetra nero)

Allora i problemi sono:
- lo scalare, ormai da mesi, presenta alcuni punti bianchi che ogni tanto spariscono e poi ritornano sulla coda e sulle pinne pettorali. Non sono puntini tipo ictio, ma non sono neanche batuffoli tipo micosi. Sono come delle piccole cistine biancastre. Anche le punte della coda a volte osno un po' biancastre, ma quello credo perché ai Danyo piace giocare con quella lunga coda. Per il resto mi saluta ( :) ), è vorace, difende il suo territorio.
- un danyo (la femmina) è da un po' di tempo vistosamente gobba, anche se, anche lei, mangia voracemente nuota, e flerta con il maschio
- da un mesetto la trighogaster, anche lei di un paio di anni e mezzo, se non stimoalta dal cibo, o dalla mia presenza fuori la vasca, sta un po' in diparte in mezz'ombra con le pinne chiuse. anche la livrea è più "nerastra", prima era più dorata, ma questo credo che sia l'età.
- il trighogaster maschio in vasca da poco più di un mesetto (la femmina aveva iniziato prima questo comportamento) , e un altro danyo, oggi li ho visti grattarsi contro le foglie della sessiflora (potevano almeno puntare all'echinodorus :) ).
2 o 3 settimane fa ho fatto anche un trattamento (metà dose) di Dessamor, ma tutto è rimasto uguale.

C'è da dire che durante l'anno passato l'acquario era andato alla deriva per via di un trasoloco che aveva subito (e io con lui) per cui si era riempito di alghe, i valori andavano per conto proprio, la luce era insufficiente, la CO2 non c'era... insomma un disastro. Così a novembre mi ci sono messo con le mani e con i piedi e dopo otto ore di lavoro in cui ho spostato i pesci lavato tutto ciò che potevo lavare, ho tolto il fondo lavato i vetri portando la vascha ormai vuota in giardino, ho sostituito le piante, la luce, ho masso la CO2, feritlizzato il tutto, insomma l'ho riallestito da capo.
Il risultato è stato piuttosto soddisfacente, anche se non completamente nel senso che le alghe sono sicuramente tanto diminuite, ma è rimasta qualcuna di quelle brune a ciuffo, e alcune diatomee, ma non molto infestanti.
I problemi sono iniziato comunque dopo il mese e mezzo successivo nel quale indagavo la comparsa di eventuali problemi legati all'eccessivo stress (forse più mio, che loro) che invece non ci sono stati.

Non so se è il caso di intervenire in qualche modo... quello che mi fa preoccupare un po' sono soprattutto la gobba del danyo e principalmente le sfregamento contro le foglie di oggi.

Che mi dite?

Grazie e scusate il poema, ma era per rendere chiara la situazione :)

Ciao

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2012, 01:04   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che hai pesci che richiedono valori dell'acqua differenti tra di loro e anche le specie non sono ben assortite, anabantidi, ciclidi, caracidi, locaridi etc...non tutto ma di tutto
I cory non vanno tenuti da soli ma in gruppetto, lo scalare anche lui da solo non va.

Per i valori in effetti i nitrati sono un po' alti, fai dei cambi in modo da portarli sotto i 15 e per il momento sospendi la CO2.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 19:57   #3
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 43
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Si, lo so che sono pesci tra loro poco compatibili, ma escludo che sia questo il problema delle "patologie" presenti nell'acquario visto che stanno tutti insieme (a parte il trigo mascio) da anni ormai... Anche i nitrati si sono altini, ma non mi sembra così tanto, e non è presente neanche ammoniaca.
Non ho ben capito inoltre perché mi consigli di togliere la CO2... io l'ho tolta (in realtà è finito il gel :) ) ma non è cambiato granché...
Ora la rimetto e riprendo la fertilizzazione..

Cosa possono essere tutti quei sintomi?

Ciao

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarezza , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18130 seconds with 14 queries