Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono entrato in questo fantastico mondo il 26/12/2011 e sono sicuro che di errori ne ho già fatti un sacco, però il mio modesto acquario sembra andare abbastanza bene, se non fosse per le alghe a pennello che stanno iniziando a comparire sull'anubias e sull' Ophiopogon Kyoto. Leggendo qua e là mi sono subito allarmato e ho spostato subito le piante in zone con meno luce e vicini alla sessiflora, potando le parti interessate dall'infestazione. Inutile dire che in una settimana sono ricomparse, così oggi ho aggiunto Algen-Killer Hobby (consigliato dal negozio di fiducia) in una dose molto bassa (4 ml.) e ora dovrei aspettare 15 gg... Ho fatto bene?
Altri miei dubbi per voi esperti:
Il mio acquario è troppo affollato?
un cambio ogni 20 giorni di 15 litri è sbagliato?
Come fertilizzazione uso Tetra florapride 10 ml ogni 4 settimane e per i pesci Tetramin 1 volta al giorno.
Io non conosco il prodotto alghicida, non ne ho mai adoperati, probabilmente farà il suo mestiere per bene, ma le alghe entrano in vasca con piante e arredi e poi si sviluppano se trovano un ambiente adatto; questa tiritera per dirti che se non trovi la causa ritornano.
Non posso non dirti che hai molti pesci le speci sono malassortite e che la luce per le rosse e limno non mi pare sufficiente, inoltre farei cambi più ravvicinati
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Guppy, cardinali black molly sono tutti pesci che hanno bisogno di valori pH diversi e anche gh
In linea di massima i poecilidi ph neutro-alcalino e acque medio dure ,cardinali acque tenere e leggerm. acide(consulta le schede di piante e pesci)
Io sono contraria a cambi così lontani, meglio frequenti del 10- 15°/°, io ridurrei la fauna.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
concordo.
Posta valori foto della vasca nel suo totale, notizie su fertilizzazione , piante, ospiti e luci, dai w ai K da quanto sono in funzione e fotoperiodo.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
La vasca ha un notevole carico organico dovuto alle dimensioni in rapporto con la fauna che sicuramente è da rivedere in quanto hai dentro pesci che stanno a valori opposti altri che dovrebbero andare in banchi.
La fertilizzazione la diminuirei per le caratteristiche della flora che hai in vasca e tranne la limnophyla sessiflora le altre sono a crescita lenta o media e integrerei con pastiglie sul fondo in vicinanza delle radici e dei bulbi .
Quindi aggiungerei piante a crescita rapida come ceratophyllum anche a galleggiare..
Tieni sotto controllo i nitrati perchè a 25 mg/l cominciano a essere troppi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
-Ciao linside, ma non avevi già aperto un'altro post con questo argomento tre righe più giù?
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo