Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2006, 14:37   #1
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
W/Litro... Al solito non mi è chiaro.

Premetto, con la ricerca l'argomento è troppo vago e non porta a risultati apprezzabili.
Volevo capire bene come vi regolate con quella che ritengo una bufala da negozio (non me ne vogliate) dei Watt/Litro.
Ogni tipo di pianta ha una particolare esigenza luminosa, chi più chi meno, sia che essa venga sistemata in una vaschetta da 15 litri sia che abiti in un vascone da 1000 litri.
Io me ne intendo poco ma ad esempio una pianta rossa ha sicuramente bisogno di molta luce. Se io la metto in una vaschetta da 15 litri e le sparo sopra 30W le ho dato ben 2W/L (chi di voi ha in vasca un tale parco luci ??? 200W su una vasca da 100 litri ???) ma non credo ne abbia a sufficienza. Se la stessa pianta sta in una vasca da 100 litri, con la stessa colonna di h2o sopra la testa e le sparo la medesima luce sopra voi mi direte che col cavolo questa prospererà (giustamente dico io), ho solo 0,3W/L !
Mi chiedo, anzi lo chiedo a voi, come vi regolate per illuminare le varie piante ? Qual'è un criterio, magari improprio per determinare quanto wattaggio necessita un particolare tipo di pianta ?
Sono un po' scarso nell'argomento e vorrei farmene un'idea...
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2006, 14:39   #2
Myn
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considera che almeno e dico almeno 1W/l devi porre alle tue beneamate piantine...se no nisba....

io ho 48 W su 27 litri lordi...e tengo piante rosse....
Myn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 14:43   #3
MarcoT
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
considera che almeno e dico almeno 1W/l devi porre alle tue beneamate piantine...se no nisba....
quoto
__________________
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
MarcoT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 14:53   #4
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è una bufala da negozio, ma un sistema empirico per determinare spannometricamente la quantità di luce in acquario..certamente vi sono molte variabili e misurazioni più acconce, come misurare i lumen che arrivano sul fondo, l'emissione del tipo di lampade montate ecc. , ma ben pochi fanno questo tipo di misurazioni..
resta quindi come parametro, generalistico ma meglio che niente, il rapporto w/l
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 15:18   #5
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora vi spiego più in dettaglio.
Ho sto cavolo di vasca marina che dovro smantellare perchè gocciola e non potrò più rifare salata, pena fucilazione. Credo qualcuno abbia fatto dire più di una messa per arrivare a questo gocciolamento.
Alchè la vasca è 420 litri. Alla luce di tutto ciò mi servono 500W. Li ritengo anche troppi, ma alla luce del w/l tali dovrebbero essere.
Ora, escludendo 1W/L mi chiedo con cosa possa illuminare la vascona.
Onestamente ero partito con l'idea delle T5 ma essendo la vasca 100cm credo che 4x39W siano pochi. Di plafo con 6x39 non ne vedo, anche se ho paura che siano sempre pochi, e allora mi toccherà metterci sopra 2x150 HQI che alla fine mi costerebbero come una 4x39W. Mi chiedo se le lampade HQI per il dolce si trovano facilmente come per il marino e la resa, spettro relativamente alla temp di colore e la resa cromatica, sia buona come un buon parco di T5 i cui spettri possono essere miscelati in vari modi.
Ditemi voi.
Probabilmente lunedì vedrò qualche miniplafo da 150W per il marino... vedrò come sono fatte e se mi dite che sia il caso.
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 15:49   #6
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah..la domanda allora esra più semplice...come illumino 420 lt d'acqua??
plafo da 6 t5 le fa la jalli, e sono pure abbastanza economiche..però l'acquario è largo o alto?? (perchè se è lungo solo 100, per arrivare a 420 lt...)se è più alto di 60cm meglio optare per le hqi
le hqi si trovano , però mi sembra solo da 4000 e 5300K
domanda: prima come lo illuminavi sto acquario, perchè di solito ci va più luce in un marino che in un dolce....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 16:10   #7
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Illuminavo con 2x400.
In effetti volendo essere precisi è 108cm... la colonna d'h2o se riuscissi a farci stare 10 cm di fondo potrei portarla ad un effettivo di 49cm, sarebbe ancora dura per le T5 ? Cmq ho visto che se guardo bene in giro con i soldi che spendo in una plafo + 6 tubi mi compro 2x150 hqi e mi danno il resto (il problema è che ho due bulbi da 10k K che dovrò vendere).
Alchè con un illuminazione di questo tipo ci faccio crescere un po' di tutto ? Sul fondo un pratino mi cresce ? e ste benedette HQI si trovano a prezzi ragionevoli ? Ho visto sul sito ADA che le loro le fanno solo 130 euri... è uno strasproposito ! Se fossero x il marino ne troverei a bizzeffe ma per il dolce non saprei proprio.
Thanks e ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 16:23   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 2x150 vai bene..anche con un faro solo da 400 se lo posizioni centralmente..
le hqi da dolce le fanno osram e sylvania e costano poco.sul fatto che però ti diano il resto per 2x150 non so...
in ogni caso 50cm d'acqua le t5 le bucano bene
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 20:17   #9
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esox 2 x 150 = 400 euro con ballast elettronici e lampade incluse da Anrea di TheReefer, ne ha pure una in funzione su una vaschetta nel suo ufficio.
Ho trovato la plafo Jalli da aquariumservice e vogliono 329 euro senza tubi, poi 6 tubi costano più di 70 euri, alla fine il costo è identico ma hai meno W e minor flusso luminoso. Con le 2 da 150 stai oltre i 20000 mentre con i sei tubi starai sui 18000... Mah... dipende anche da quanto costano i bulbi HQI perchè se costano una quarantina di euri l'uno mi servono 80 euri x un cambio, tanti quanti per i 6 tubi T5. Si, alla fine siamo lì.
Un faro da 400 ce l'ho, un Disano con la sua bella lampadona. ma rimane troppo buio ai lati, a questo punto potrei prendermi 2 faretti punto sempre della Disano ma sono bruttarelli. certo costerebbero meno.
Io cercavo una resa buona a costi di gestione accettabili e che non mi cuocia la vasca come fanno adesso le 400.
Se avessi una certa certezza della sufficienza di 6x39 su 50 cm di h2o (ci posso far crescere Alternanthera o cmq praticello nel fondo è questo che intendo) Allora a questo punto dovrei orientarmi verso una plafo T5 della Jalli.
Bon mi hai praticamente convinto che alla fine le T5 in questo caso abbiano forse una resa quasi uguale ma una flessibilità di utlizzo maggior, non scaldano e non costano di più se sai cercare.
Ma, onestamente, ogni quanto sono da sostituire ???
Grazie di tutto cmq.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2006, 02:18   #10
Sulas
Protozoo
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sulas

Annunci Mercatino: 0
Conta che un bulbo HQI ti dura di più di un T5... e poi Osram e Philips li trovi anche a meno di 30 euri! Certo però che se ti orienti su marche prettamente acquariofile... i costi lievitano sensibilmente!!!
Sulas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiaro , solito , w or litro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18417 seconds with 14 queries