Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2012, 22:18   #1
giulio.
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eden 501 "problematiche"

ciao a tutti,sono nuovo del forum e non so se questa sia la sia la sezione giusta
Volevo porvi una problematica del filtro esterno eden501 ovvero la disposizione di canolicchi e della lana. L'acqua passa prima per i canolicchi e poi per la spugna così foglie e sporco vario si incastrano sui canolicchi ( adesso ho ovviato a questo problema mettendo della spugna sulla gabbietta che aspira l'acqua). Tuttavia sono rimaste delle foglie/alghe incastrate tra i canolicchi,è meglio spegnere il filtro e rimuoverle manualmenete o posso lasciarle la ?

grazie in anticipo

giulio
giulio. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 23:02   #2
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ostruiscono la portata non toccare niente!! I filtri meno si toccano e meglio è...!!!
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 01:13   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
concordo... al limite metti un pò di lana sopra i cannolicchi per farli sporcare meno
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 11:54   #4
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non so come, ma quel filtro se lo lasci com'è funziona da Dio.

Sembra ovvio che i materiali siano al contrario, ma evidentemente gli ingegneri che l'hanno progettato sanno qualcosa più di noi!


Ho provato anche io a mettere prima la lana, ma non funziona, ti ritrovi a doverla pulire ogni 2 settimane dato che lo spazio è poco e si sporca subito, e concorderai con me che aprire il 501 è una palla tutte le volte!

L'unica accortezza è che la pulizia che normalmente si fa con la lana, la devi fare con la spugna nera ogni volta che ne vedi il bisogno. All'inizio ero restio perchè pensavo ai batteri, ma mi sono reso conto che rispetto alla grandezza del filtro, già ci sono un sacco di cannolicchi, la funzione biologica della spugna nera è irrisoria al confronto.

Io quando lo vedo intasato, lo apro, strizzo un pò la spugna nera DENTRO AL FILTRO in modo da non lasciare i cannolicchi asciutti, poi la passo bene sotto l'acqua come si fa con la lana (anche se poi la lana si cambia, e la spugna no) e nonostante la strizzata nel filtro sia piena di melmetta utile, ne esce lo stesso una marea di roba, quella che normalmente viene trattenuta dalla lana!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 15:32   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
effettivamente è vero infatti io la lana ora non la uso più proprio perchè dovevo star li ad aprirlo molto frequentemente e confermo che così com'è funziona da dio
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
501 , eden , problematiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18132 seconds with 14 queries