Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ragazzi ho un aquario da della wave da 96 litri... Ho avviato il mio acquario correttamente inserendo ghiaietto un legno (radice di torbiere) e 16 piante diverse, ho messo tutta acqua di rubinetto ke prendo dalla cisterna della mia campagna visto ke abito lì, l'acqua della cisterna si unisce a quella piovana ma ho sempre usato quella e mi sono trovato sempre bene anke con l'acquario ke avevo prima da 30 litri, faccio cambi di acqua del 15% circa ogni 3 settimane aggiungendo biocondizionante della sera e 10 ml di bio nitrivec sempre della sera più il fertilizzante liquido, nn uso quello in compresse xke ho la torba fertilizzante ke ho messo prima della ghiaia. Ho anke un impianto di co2 il tetra start Co2 (senza areatore) più un neon gro lux della silvania con 2 strisce di led da 40 cm ke ho trovato in commercio e vanno bene fin ora, i miei pesci sono: guppy, velifere, neon, corridoras, ancystrus, platy, rasbora, uno squaletto e un discus. Do da mangiare 2 volte al giorno la mattina un mangimi della prodac a scaglie e la sera i tubiflex, l'illuminazione è di 9 ore e mezza al giorno con temperatura di circa 27 e mezzo. Insomma il tutto funziona bene e nn ho problemi solo ke un paio di settimane fà ho comprato il test della dennerl a strisce e dopo aver fatto il test ho visto ke i risultati di no2 no3 e gh sono ok ma il Kh è alto quasi al massimo.... Mi chiedo come mai? Ho letto ke può dipendere dallo scarso contenuto di anidride carbonica, voi cosa dite? Il ph attuale è di 7.5...... Grazie in anticipo a tutti coloro ke mi risponderanno
Tralasciando che hai troppi pesci e di diverse esigenze sia come tipologia di acqua oltre che per spazio minimo necessario ... e probabilmente più di qualcuno farà una brutta fine ...
... i test a strisce generalmente non sono affidabili, poi dovresti quantificare i valori con dei numeri, quello che a te può sembrare OK potrebbe anche non corrispondere al vero.
ps. consiglio spassionato, se sei ancora in tempo riporta tutti i pesci al negoziante in modo da scegliere successivamente quelli più idonei ai valori acqua della vasca
pss. per gli altri che leggeranno il topic, messaggi polemici e non costruttivi saranno cestinati ... a buon intenditore
ciao scriptors grazie x la risposta...... cmq si forse è vero i pesci sono tanti ma il problema nn sono loro xke stanno bene e mangiano normalmente, ne tantomeno le piante ke crescono rigogliosamente.... il problema e il kh ke nn sò come ma è sempre alto..... x quanto riguarda i valori i nitriti sono a 0 e ph 7.5, gh e nitrati nn ricordo ma cmq erano nella norma nella fascia di colorazione verde segnata dal test, è vero ke quelli a strisce nn sono molto precisi come quelli a reagenti ma credo ke dennerle sia un'ottima marca e ke nn faccia schifezze, il mio negoziante me li ha consigliati sia xke sono completi e nn costano molto visto ke quelli a reagenti devi comprarli singolarmente x ogni valore da misurare e sia xke li usa anke lui al suo acquario ke ha da 25 anni con dei discus cobalto enormi
I test a strisce sono economici, possono anche essere della Dennerle, ma non sono precisi come quelli a reagente che, anche se costano qualcosa in più, ti danno molte più misurazioni e dettagliate, ed è necessario per mantenere bene la vita in vasca.
Io poi ti consiglierei di fare cambi ogni 2 settimane di almeno il 20% di acqua, visto che hai abbastanza fauna in vasca.
Si forse x i cambi di aqua avete ragione credo ke li farò ogni 2 settimane..... Cmq x i valori dell'acqua di cisterna, beh nn credo siano sempre gli stessi ma cmq anche i valori dell'acqua di rubinetto sicuramente cambiano di volta in volta quindi è la stessa cosa, magari in quella di cisterna alcuni saranno leggermente più alti ma il problema nn credo sia questo
Il KH alto dipende da due soli fattori (almeno nel 99% dei casi):
- acqua di partenza con KH alto
- materiale calcareo in vasca
Verifica il KH dell'acqua che utilizzi ed eventualmente testa un po di ghiaino e/o pietre e/o altri arredi (se hai ghiaino policromo è sicuramente lui) con del viakal o simile ... se fa molte bollicine hai trovato il motivo del KH alto
ps. anche i gladiatori mangiavano (quando potevano) con appetito ... poi facevano comunque una brutta fine, ovviamente più che dirtelo non posso fare altro