allora...

quelli della foto (anche quelli rossi che hai postato tu) sono i GLOW, come ti hanno detto sono: Geneticamente Modificati, per esprimere dei colori fluorescenti o comunque delle colorazioni innaturali date da geni modificati artificalmente in laboratorio...
nell'UE non sono in commercio e non si trovano nei negozi, forse negli USA, forse ma non lo so.
ovviamente come ti hanno detto sono degli OGM.
(quel colore rosso, a me piace molto, ma un pesce GM non lo metterei nel mio acquario :P)
la variante naturale (grigio a strisce) secondo me è bellissima, tra l'altro non mi piacciono neanche le pinne a velo... poi oltre le strisce ci sono i "frankei" che sono a puntini ed anche le altre sottospecie di danio che sono molto belle.
http://www.pnas.org/content/105/3/929/F1.large.jpg
questa foto fa vedere tutte le sottospecie di danio, i choprae, gli albolineatus ed altri secondo me sono molto belli...
se ne hai visti di "bianchi-rosa" di danio, credo siano questi...

ho letto su internet che sono la variante "gold" ma è frutto di incroci (non OGM ne colore artificiale per iniezione, come facevano sui Chanda o altri pesci per esempio... che roba brutta il colore artificiale!) se non ho capito male è un po' come se fossero degli albini, ma non vorrei sbagliarmi su questo.
questi rosa, trasmettono il colore alla progenie? entra in gioco la genetica, se sono omozigoti per questo colore (probabilmente), sì, avrai i figli "gold" se sono eterozigoti o li fai incrociare con i grigi, otterrai probabilmente dei figli grigi...
ciao
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Stefano Roma
|
Come fanno a colorarli uno ad uno? E quando si riproducono di che colore saranno i futuri pesci?
|
se i pesci vengono "colorati" uno a uno, per iniezione con il colorante... i pesci figli non saranno colorati ovviamente, un colorante artificiale non si trasmette per genetica... avranno il colore originale, quello di base che aveva il pesce prima di essere colorato