Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'importante sarebbe rigirarlo spesso o tenerlo potao in modo che la luce penetri anche nella parte bassa. Se questa inizia a marcire, oltre a staccarsi, inquina parecchio l'acqua
Grazie perchè è la prima volta che lo uso e non so come fertilizzarlo essendo attaccato a rocce e legno.
Un' altra cosa è diventato marrone nella parte bassa è normale?
P.s Fertilizzazione a colonna come sarebbe? Sono un principiante scusate la domanda idiota!!
per il muschio oltre al fertilizzante liquido e la co2 è molto importante anche l'illuminazione! con una buona illuminazione crescerà meglio, per questo motivo, quando non è abbastanza (come nella parte bassa) marcisce
c'è da dire che i muschi rientrano nella categoria di piante che campano discretamente anche in condizioni critiche di luce tant'è che la consigliamo in vasche con un rapporto watt/litro molto basso 0.3 per esempio