Ho provato ad usare il titolo più esplicativo che mi venisse in mente per descrivere quello che è il mio progetto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
che appunto è quello di realizzare un acquario in legno (circa100x40x55), con frontale in vetro extrachiaro, da "inserire" all'interno di una libreria che andrò a costruire su misura.
Vabbè ammetto che così non è molto chiaro, allego un veloce render che rende l'idea di quali siano le mie intenzioni.

P.S: Ho utilizzato come immagine una foto del malawi di un utente di AP, spero non voglia il copyright
Questa è l'idea finale, ma a causa di problemi di spazio per ora mi concentrerò solo sulla parte sinistra(libreria e acquario) rimandando ad un eventuale secondo momento il resto.
L'intenzione era quella di creare 3 parti separate:
- la struttura della libreria formata dalle 2 spalle e dalle 2 mensole più alte
- la struttura di supporto dell'acquario fatta in modo da dare l'impressione che l'acquario sia appoggiato su una mensola, e abbia come coperchio sempre una mensola. Sarà posizionata a 5 cm dalla parete posteriore della libreria, in modo da far passare cavi, tubi e quant'altro.
- l'acquario stesso, realizzato con pannelli multistrato di pioppo da 20 mm e impermeabilizzato con i sistemi già collaudati da diversi utenti di AP.
Considerando che ho 0 esperienza nella lavorazione del legno, forse potrebbe essere un progetto un po' troppo ambizioso, ma conto anche sul vostro aiuto per riuscire a fare qualcosa di decente
Alcune precisazioni prima di passare alle mie domande.
Volevo utilizzare come coperchio una mensola "svuotata" nella parte inferiore, dove alloggiare l'illuminazione, da far scorrere verticalmente fino a 50cm dall'acquario per la manutenzione. In caso questa idea sia troppo complicata, mi accontenterei di fissare la mensola/coperchio con delle cerniere posteriori.
I punti fissi di questo progetto sono 3:
- il colore scuro (wengè, rovere moro etc)
- lo spessore della struttura (minimo 4cm)
- l'economicità
Ho un grande bisogno di consigli e critiche su ogni aspetto di questo progetto, ma come prima cosa ho bisogno di un aiuto per i materiali della libreria.
Guardando su internet e in qualche negozio non ho trovato nulla che risponda alle mie esigenze di dimensioni e colore, e di già costruito ovviamente non trovo nulla.
Le librerie tipo questa:
http://www.mercatoneuno.com/wcsstore...%20%20%204.jpg hanno profondità di 30cm, a me serve minimo di 45/50.
Detto questo, che materiali mi consigliate di usare per la libreria?
Tamburato? Impiallacciato? un foglio adesivo? boh?
Vi ringrazio anticipatamente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)