Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2012, 08:34   #1
inuyasha84
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 40
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario

Ciao a tutti, ho deciso che voglio metter su un acquarietto.
Come litraggio avevo pensato ad un 60litri. Gli abitanti 1 betta maschio e 2femmine o in alternativa 1 betta maschio e 1a femmina + qualche altro pescetto piccolo.
So che per i betta l'acquario va piantumato bene, ma procediamo con ordine.
Prima di tutto volevo un parere su questo sito e su questo acquario in particolare:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/acq...acquari/136680

Poi altra cosa che mi lascia perplesso è questo acquarietto è 57cm in lunghezza io vorrei poggiarlo sul comodino in camera che è lungo 55cm la differenza di 1-2cmq può crearmi problemi?perchè in alternativa avevo pensato anche ad un nano cube ma l'idea non mi attira molto in quanto in cube i pesci si troveremmo a muoversi lungo 38cm qui invece su 57...insomma lo trovo più vivibile e "naturale".

Infine dal momento che quest'acquario verrebbe inserito in una camera da letto mi domandavo se la sera dalle 23 in poi e per sole 7-8ore eventualmente si può spegnere illuminazione e filtraggio senza compromettere la vita degli abitanti.
inuyasha84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2012, 08:43   #2
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allooooooooooooooooora :
Per quanto riguarda l'acquario è molto bello :D infatti e' lo stesso mio solo che la mia versione ha un litraggio inferiore.
per quanto riguarda i tuoi successivi inquilini, ci sara'qualcuno piu' bravo di me a risponderti ma per quanto riguarda le caratteristiche generali:
-il filtro non dovrebbe rimanere per lunghi periodi quotidiani spenti ma credo che non ti dia fastidio un filtro che gira la notte (sono sincero: a me il filtro piace molto, specie sentire il suo rumore la notte che e' molto sottile, non incasinato)
-illuminazione: con un timer che puoi trovare dappertutto anche all'ikea: (2 al prezzo di 4/5 euro che io uso e sono fantastici) ti imposti la durata di luce. ricorda che la luce è IMPORTANTE. tu con la luce dell'acquario, vai a simulare l'esposizione al sole giornaliera. quindi e' normale che la notte stia spento. pensa che io ho fatto partire il ciclo di 18 ore per aumentare l'esposizione alla luce delle piante in acquario. appena introdurro' gli inquilini, il tempo scendera' a 12 (credo fine settimana) spero di esserti stato utile nel mio piccolo. se ho commesso errori, ci sara' qualcuno che mi correggera' :)

-ah aspe': se il comodino è stabile, cmq un paio di centimetri fuori non dovrebbe essere un problema. a me e' capitato cosi', era 5 centimetri in profondita' fuori, ma non mi ha dato problemi, pero' se puoi, trova un posto piu' ottimale ;)
auguri per l'acquario, scappo ciauzzzz
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 08:47   #3
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti sconsiglierei l'uso di un comodino quale mobile su cui posizionare l'acquario, in quanto questo 60 litri lordi, sempre circa 70/75 kili li arrivera' a pesare appena attivato. Sarebbe consigliabile un mobile piu' stabile, adatto a sopportare pesi di una certa entita' e soprattutto di giusta dimensione.....(la vasca non deve uscire fuori dal piano di appoggio). Ruguardo alle ore di luce (fotoperiodo) tranquillo di notte devi spegnere (solo l'illuminazione...NON il filtro)
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 09:27   #4
inuyasha84
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 40
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il comodino è molto solido ecco perchè avevo pensato di metterlo là. Per l'illuminazione quindi dovrò tenerla accesa almeno un 10ore al giorno?nonostante la camera sia sufficiente illuminata?
per il filtro tetra ne ho uno uguale ok non è rumorosissimo ma vabbè vedrò un attimo se riesco a conviverci altrimenti poi lo sposto in un altro punto della casa.
sempre in merito a questo filtro mithos tu ogni quanto cambi la "cartuccia"? quella verde per intenderci.come lo pulisci?
inuyasha84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:36   #5
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
60L lordi saranno meno di 50L netti e quindi circa 50Kg di peso complessivo. un comodino robusto li regge senza difficoltà (prova a sederti sopra e senti se si muove )
con un peso così contenuto 1 cm per lato di sporgenza non è un problema, potresti comunque ovviare mettendo un ripiano in vetro o legno tra il comodino e la vasca.

il sito che hai indicato è uno dei più grandi ed affidabili, posso consigliarti di dare un'occhiata anche su acquariumline e petingros, realtà simili a zooplus quanto a prezzi ed affidabilità. unico neo di zooplus sono le spedizioni, partendo dal nord europa impiegano 3-4gg lavorativi e nei primi 2-3 non sono tracciabili.

spengere il filtro per tutta la notte non è affatto consigliabile, in assenza di ricircolo di acqua potresti avere una moria di batteri, con conseguente necessità di far maturare nuovamente il filtro, quindi picco di nitriti e tutto il resto. Se ti dà fastidio acceso puoi saperlo solo tu...

dovendo mettere molte piante stai attento alla luce, forse dovrai fare qualche modifica perchè le vasche piccole tendono ad avere impianti modesti, e dovrai tenerla accesa tra 8 e 12 ore consecutive al giorno, quanto dipenderà dall'allestimento e lo scoprirai con il tempo.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:44   #6
inuyasha84
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 40
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie danny. su acquariumline avevo già visto ma ahimè ci sono solo vasche da 60cm in lunghezza o eventualmente il cubo della dennerle che stavo tenendo d'occhio, anche se come detto in precedenza preferirei una vasca più lunga per godermi in pieno la nuotata dei pescetti.
petingros non l'avevo mai sentito. ora gli do uno sguardo :)
su zooplus ho acquistato in passato le ricariche per il filtro quindi so che sono affidabili.
inuyasha84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:45   #7
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
per il rumore potrebbe aiutare un panno (ben steso, mi raccomando!!!) o un pannello di polistirolo sotto la vasca per evitare che le vibrazioni risuonino sul comodino
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 11:19   #8
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto dannyb78..per mithos91: 18 ore non vanno affatto bene..le puoi tenere anche 24 ore le luci accese ma le piante assorbiranno solo la quantità che serve per la fotosintesi (in media 8-9 ore) il resto del tempo con le luci accese andrà a favorere lo sviluppo delle alghe..
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 11:58   #9
inuyasha84
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 40
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi dopo quanto tempo di rodaggio del filtro potrò inserire piante?i pesci so per certo dopo 1 mese. sulle piante ho qualche perplessità.
inuyasha84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 11:59   #10
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche da ora
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14744 seconds with 14 queries