Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi, avrei bisogno di consigli per ripopolare questa vasca. Fino a qualche giorno fa era abitata da una coppia riproduttrice di N. Multifasciatus e da 3 Julidochromis Ornatus. Questi ultimi non hanno formato una coppia, il più grande stava nella rocciata e scacciava gli altri due, che impauriti stavano nel territorio dei Multi disturbando loro e la loro prole. Per questo motivo li ho portati indietro al negozio e ho lasciato i multi soli. purtroppo il maschio dei multi è morto! sono in lutto da due giorni!
Ora vi chiedo essendo rimasta la femmina con 5-6piccoli come mi comporto?
- Prendo 1 maschio?
- Prendo M e F in modo di avere un trio?
- O persino M/F-F + la "vecchia" F?
Inoltre vi sottopongo un'ulteriore domanda
Ora l'aquario è diviso in due zone:
- una più grande con gusci di lumache per i multi con una separazione fatta da un legno che divide completamente la vasca+ 9 anubias (barteri, nana) e qualche sasso. Rimane una zona libera circa 25x36 di base, ma il problema è che non so che mettere!
Mie ipotesi:
-Altre conchiglie e dare un'altra zona per la (futura) colonia multi.
-Mettere alcune rocce e conchiglie e una coppia di A. sumbu shell ma ho paura della predazione verso la prole dei multi (insomma non vorrei che il maschio si pappasse ogni covata)
- A compressiceps, ma anche qui c'è lo stesso problema
- Paracyprochromis Nigripinnis non credo vadano bene per la lunghezza che ho della vasca, me lo confermate? altrimenti sarebbe una soluzione splendida in quanto dedicherei il fondo ai multi e la zona medio.alta ai para.
- Altri conchigliofili che possono coabitare con i multi (ocellatus no troppo aggressivo, forse i boulengeri??)
Scusate se sono stato un pò troppo prolisso, ma non riesco a decidermi!!
Grazie mille!
Se può aiutare per i vostri consigli questi sono i valori dell'acqua:
PH 8 KH8.5 GH 10 NO2 0 NO3 12.5 vanno bene?
sempre che ti stia bene l'idea, una volta che ti si avvia per bene la colonia, dei A compressiceps o i A. sumbu shell, te le tengono o bada le riproduzioni dei multi che certo non mancheranno di essere abbondanti proprio a sterminarteli non credo arriveranno se metti un po' di rifugi
tutte le tue considerazioni sono comunque giuste, per la tua vasca julido + multi è perfetto, la lunghezza di 80cm non ti lascia molte alternative per accoppiare altre specie... secondo me per quello spazio ti rimangono solo una coppia di Brevis che difendono un territorio molto limitato diciamo un 30 cm attorno alla conchiglia e oltre li non si allontanano.
Le piante ed il legno che hai inserito dovrebbero bastare ad arrestare l'invasione dei multifasciatus
__________________
-------
Articoli Tanganica presenti sul sito AcquaPortal: leggi qui
Grazie!
Ora ho comprato altri gusci da riempire il fondo della vasca, mi piacerebbe l'idea dei compressiceps a colonia avviata. Però come faccio a non far invadere tutto l'acquario dai multi nel frattempo lascio la zona che verrà riservata ai compressiceps vuota?
Altrimenti se partissi da 5-6multi adulti + 5-6avannotti sul cm che già ci sono e insieme già i sumbu credi che riuscirebbero a tenergli testa e difendersi o devo aspettare che siano più numerosi(i multi)?
Ripropongo la mia domanda agli esperti del forum!
Infatti domani pomeriggio mi recherò a Le Onde dove hanno i multi. Oltre a questi avrebbero anche i compressiceps golden head Kasanga... insomma voi che fareste? Mi sta salendo la tentazione di prendere sia i multi che i golden head
per i compressiceps è piccola la vasca: vabbè che sono statici e lenti a crescere, ma non sono mica piccoli! ...almeno un 200lt per una coppia ci vuole
i sumbu shell sono gli unici altolaprologus adatti a litraggi relativamente bassi come il tuo, in quanto molto più piccoli
potresti fare trio di multi e trio di sumbu shell...però devi mettere in conto predazioni da parte dei sumbu (il che poi non è male, ti tengono sotto controllo la popolazione)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
e poi tra le altre cose hai la fortuna ENORME di poter andare di persona da Le Onde ! se hai dei dubbi da ultimo momento fatti consigliare da loro che sono davvero competenti.
uffa ci voglio andare anche io! solo che da Siracusa è un po' lunga
__________________
-------
Articoli Tanganica presenti sul sito AcquaPortal: leggi qui
Allora, ho trovato il maschietto per la femmina di multi e ho chiesto un ulteriore consiglio su cosa potevo mettere nel mio acquario insieme a loro : insomma ho portato a casa anche una coppia di N. Marunguensis moliro!
per me è piccolo...in quella vasca, rigorosamente monospecifico
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ahimè, hai ragione a 4gg dall'inserimento la F di Maruguensis ha messo all'angolo il maschio(più piccolo di lei) e sta facendo dannare i multi. Ho provato a creare barriere visive con rocce e piante e anche a dare meno spazio alle conchiglie dei multi ma nulla. Anzi ora pure il maschio ci si è messo.
Quindi ho deciso che domattina appena apre il negozio prendo una vasca aperta (sui 60L), filtro a zainetto e luce PL e trasferisco li i multi... Così potrò godermi due colonie!
Quindi ho deciso che domattina appena apre il negozio prendo una vasca aperta (sui 60L), filtro a zainetto e luce PL e trasferisco li i multi... Così potrò godermi due colonie!
ottima cosa, però prendila chiusa la vasca oppure mettici sopra un coperchio di plexiglass o una rete: chi più chi meno, quasi tutti i ciclidi saltano
stai rischiando con i maruguensis, se non è una coppia riproduttrice: facendo una coppia forzata, c'è il forte rischio che i due non si piacciano e che si attacchino
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????