Ho finalmente deciso di dotarmi di un impianto CO2, visto che continuano a piacermi i ciclidi sudamericani e l'acqua della mia città ha ph molto alto.
purtroppo la posizione della vasca a centro stanza e la forma del mobile riducono drasticamente lo spazio a mia disposizione per il materiale tecnico e la possibilità di passare cavi e tubi. Questo stesso motivo mi ha già costretto ad abbandonare l'idea del filtro esterno.
Inoltre nella mia città non sono a conoscenza di negozi che effettuano ricariche di CO2, per cui dovrei orientarmi su un impianto a bombola ricaricabile.
La misura interna degli scomparti del mobile è 54*38*32h. Esistono bombole abbastanza piccole da poter stare in 32 cm di altezza? oppure si possono mettere "sdraiate" sfruttando così il lato lungo del mobile?
L'alternativa sarebbe un impianto a elettrolisi, poco diffuso, ma di cui leggo solamente commenti positivi. Pulire l'elettrodo una volta a settimana non è un problema, lo farei durante il cambio acqua. Il contro semmai è inserire in vasca un oggetto 20*6 (questa è la dimensione media dei reattori) in modo da poterlo rimuovere e reinserire facilmente, quindi abbastanza in vista.
infine l'aspetto economico: l'impianto ad elettrolisi si trova intorno ai 70€, l'aggiunta di un phmetro è possibile senza ulteriori accessori.
l'impianto a bombola ha un costo variabile da 70 a 150€ (fatico a capire cosa cambi oltre alla precisione del riduttore), per l'aggiunta del phmetro serve anche l'elettrovalvola.
i costi di esercizio sembra siano molto simili.