Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, sto allestendo una vasca da 220 litri lordi, con una plafoniera a led e un rapporto di luce di circa 1 watt litro, il substrato è della dennerle e fertilizzo ogni mese con tetra florapride, non ho co2, la mia domanda è questa: posso inserire queste piante :Eusteralis stellata,Ludwigia Glandulosa,Marsilea Crenata,microsorium pterus?
Ciao, ti do un consiglio, ricorda, le piante in un acquario non sono mai troppe , inoltre favoriscono ossigeno. Comunque anche per me dovresti mettere un impianto di co2. Le piante che hai scelto sono molto belle (tranne la Marsilea Crenata che a me sinceramente non piace).
Un saluto e ti auguro un buon allevamento....
Ps se l'impianto soprea devi comprarlo tantovale che cerchi nel mercatino qualcuno più attuale, comunque per avere ottime piante 3 sono i fattori luce(e ci siamo in maniera ottimale),(CO2 per avere ottimi risultati e indispensabili a piante che ben reagiscono ad essa come la marsilea e la ludwigia)un protocollo di fertilizazione che non si limite a interventi mensili(prova a vedere il protocollo dennerle s7,e15,v30)
Ps se l'impianto soprea devi comprarlo tantovale che cerchi nel mercatino qualcuno più attuale, comunque per avere ottime piante 3 sono i fattori luce(e ci siamo in maniera ottimale),(CO2 per avere ottimi risultati e indispensabili a piante che ben reagiscono ad essa come la marsilea e la ludwigia)un protocollo di fertilizazione che non si limite a interventi mensili(prova a vedere il protocollo dennerle s7,e15,v30)
no, l'impianto di sopra è mio, l'ho trovato in magazzino, cos'altro mi serve?
luce, fondo e fertilizzazione, liquida e con co2, vanno abbinate tra loro.
il microsorum cresce bene con poca luce, ne hai troppa e se ti piace dovrai schermarlo con galleggianti o ombreggiarlo con altre piante, mettendolo in una posizione non luminosa.
l'eusteralis e la ludwigia sono invece molto esigenti, oltre a mettere co2 dovrai passare a un protocollo di fertilizzazione tipo quello della dennerle. idem la marsilea.
l'impianto che hai trovato potrebbe essere funzionante, la bomboletta è carica? ti serve sapere il kh e il ph, non sono molto esperta di impianti ma non vedo un contabolle o qualcosa x regolarle il flusso della co2.
ciao, ba