Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2006, 20:25   #1
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanti watt?

premetto che di illuminazione ne capisco il giusto!

mi affido alla vostra grande esperienza.
dunque veniamo ai dati di cui avete bisogno:
8,5 litri netti;
15cm di colonna d'acqua;
limnophila sessiflora;
anubias congensis.

voi quanti watt di luce ci mettereste? quanti kelvin?

io pensavo a 6w 6000°k + 6w 4000°k in luogo dell'attuale 7w non so i gradi.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2006, 20:35   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
12W in 8 litri mi sembra eccessivo, secondo me una PL da 9W è anche troppo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2006, 21:54   #3
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
12W in 8 litri mi sembra eccessivo, secondo me una PL da 9W è anche troppo.
perchè troppi?
ti basi semplicemente sulla formula watt/litri?
sono quasi convinto che nel mio caso non la si può applicare essendoci solo 8,5 litri e anche se pochi le esigenze delle piante sono indifferenti sia che si trattino di 8,5 litri sia che siano 100 litri.
credo che la cosa importante sia la colonna d'acqua e il tipo di piante.

comunque ogni opinione è utile e ben accetta.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2006, 22:37   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ma scherzi? sono soltanto 15 centimetri........ le vuoi rosolare le tue piante?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 22:53   #5
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi è venuto in mente che ci sono anche altri due parametri che potrebbero esservi di aiuto per darmi suggerimenti.

- distanza dal pelo dell'acqua 12cm
- fra la lampada e l'acqua c'è anche una lastra di plexiglass di 4mm
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 00:37   #6
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedersi quanta potenza luminosa mettere senza considerare gli altri fattori (CO2, Fertilizzazione, fondo) ha poco senso.

MKel77 ha ragione con quelle piante che hai deciso di mettere, 12 W su 15 cm servono solo a far riempire la vasca di alghe, soprattutto sulle foglie dell'anubias.

Potresti mettere dentro delle Riccia Stone, un paio di cespugli di Hemiantus Micrantemoides e qualche stelo di Eusteralia Stellata con CO2 a 15 mg/l e un buon fondo. In questo caso 12 w sarebbero adeguati, specie se ti piace potare le piante una volta a settimana.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 12:33   #7
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da risin
Chiedersi quanta potenza luminosa mettere senza considerare gli altri fattori (CO2, Fertilizzazione, fondo) ha poco senso.

MKel77 ha ragione con quelle piante che hai deciso di mettere, 12 W su 15 cm servono solo a far riempire la vasca di alghe, soprattutto sulle foglie dell'anubias.

Potresti mettere dentro delle Riccia Stone, un paio di cespugli di Hemiantus Micrantemoides e qualche stelo di Eusteralia Stellata con CO2 a 15 mg/l e un buon fondo. In questo caso 12 w sarebbero adeguati, specie se ti piace potare le piante una volta a settimana.
il probblema mio si è posto perchè ho visto che con l'illuminazione attuale (pl da 7w) la limnophila ingiallisce alla base e perde le foglie.
da quello che ho letto sui vari post ho ipotizzato una carenza di luce sul fondo.

per le informazioni che mi hai richiesto:
co2 circe 10mg/l
fertilizzo con askoll verdeincanto (dosi consigliate)
fondo di 4/5 cm di quarzo

per quanto riguarda la possibilità di aggiungere altre piante è da escludere data la dimensione dell'acquario.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 18:08   #8
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come hanno detto gli altri dipende da quanto vuoi spingere il tutto...se non vuoi pratini o altre cose del genere secondo me vai pure su 12W (che sono già tantini) altrimenti se te la senti io la farei abbastanza spinta come vaschetta e quindi ci metterei una pl da 18W e ci farei un bel pratino fitto fitto di glosso.
Di conseguenza però dovresti cambiare fertilizzanti ed adottarne una linea completa...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 20:20   #9
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MixPix
Come hanno detto gli altri dipende da quanto vuoi spingere il tutto...se non vuoi pratini o altre cose del genere secondo me vai pure su 12W (che sono già tantini) altrimenti se te la senti io la farei abbastanza spinta come vaschetta e quindi ci metterei una pl da 18W e ci farei un bel pratino fitto fitto di glosso.
Di conseguenza però dovresti cambiare fertilizzanti ed adottarne una linea completa...
per il momento l'obbiettivo è non far ingiallire la limnophila
il pratino per ora lo escluderei dato che sono ancora un neofita in quanto a piante ( è solo un mese che ho quelle vere)
potrei mettere circa 12w (ieri ho visto delle pl da 11w che si potevano adattare al mio mnuscolo coperchio) e casomai aggiungere in futuro un neon da 6w per il pratino
per linea completa cosa intendi? mi fai qualche esempio così guardo i prezzi?

a proposito di pratino cosa mi sai dire? è molto esigente? luce? fertilizzanti? co2? e per potarlo mi devo dotare di tosaerba?!?!
come interagiscono le pomacea bridgesii con il pratino?
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 21:28   #10
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ingiallimento delle foglie alla base della limnophila, cioè di quelle più vecchie, potrebbe dipendere da carenza di nutrienti. Quando la concentrazione nella pianta scende sotto il livello critico avvengono dei fenomeni di trasporto all'interno della pianta che causa l'ingiallimento e la scomparsa delle foglie vecchie a beneficio di quelle nuove.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanti , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20986 seconds with 14 queries