Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2012, 17:42   #1
Fabiana18
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio:scelta tra 2 popolazioni

mi aiutate a scegliere la cosa migliore per la mia vasca da 50 litri lordi? (lo so sono pochini)

ipotesi 1: (ho messo un post dedicato) una coppia di apistogramma trifasciata e basta!

ipotesi 2: una coppia di betta (m+f) e un gruppetto di 6-7 rasbore più una decina di caridine (la coppia di betta non dovrebbe avere problemi nè tra di loro nè con le rasbore giusto?)

i valori li rimisuro sabato ad una settimana dall'accensione del filtro e ve li dico.

la vasca è piantumata con microsorum (3 piante), anubias (2 piante) 2 cladophore, lemna minor in superficie e sto cercando il muschio di java da aggiungere e del ceratophyllum demersum.

ho anche 3 neritine e parecchie lumachine clandestine

grazie mille è un forum davvero fantastico
------------------------------------------------------------------------
ps. nel caso della seconda ipotesi, meglio le rasbore o degli endler?????
differenze salienti???

Ultima modifica di Fabiana18; 17-02-2012 alle ore 17:52. Motivo: Unione post automatica
Fabiana18 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2012, 18:04   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ipotesi 2 va corretta, al massimo il betta maschio, non la coppi che la va da 60 lt in su.... altrimenti il maschio stressa troppo la femmina e l'attacca. meglio le rasbore.... che provengono dallo stesso biotopo asiatico, gli endler ci starebbero pure.

l'apistogramma trifasciato non lo conosco.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 18:10   #3
Fabiana18
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
l'ipotesi 2 va corretta, al massimo il betta maschio, non la coppi che la va da 60 lt in su.... altrimenti il maschio stressa troppo la femmina e l'attacca. meglio le rasbore.... che provengono dallo stesso biotopo asiatico, gli endler ci starebbero pure.

l'apistogramma trifasciato non lo conosco.

ciao, ba
grazie babaferu!
considerando di mettere allora 1 betta maschio, e qualche rasbora, posso inserire anche un paio di corydoras panda (anche se non sono asiatici.....)?
Fabiana18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 18:16   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
un paio no.... poverini, sono pesci gregari e vivono in gruppetto... e di più non ci starebbero.
ma ti assicuro che un betta, qualche rasbora, caridine elumachine ti riempiono già 50 lt lordi (e le caridine ti faranno già un bel lavoro sul fondo, don't worry)
.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 18:18   #5
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le caridine opta sempre per le multidentate, che sono le più grosse. Altri tipi di caridine finirebbero col diventare pasto giornaliero dei pescetti...
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 18:53   #6
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
e un gruppo da 6-8 di questi : http://www.seriouslyfish.com/profile...lammeus&id=469 ? o questi : http://www.seriouslyfish.com/profile...amandae&id=462 ?
Basati anche sui tuoi valori della tua acqua di rubinetto, a meno che tu non sia disposta a cambiarli usando acqua d'osmosi
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 20:08   #7
Fabiana18
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti!
i valori li ho appena misurati e sono:

pH 7
KH 3
GH > 16
(questi 3 li ho misurati con il test in stick)

NO2 0,3
NO3 12,5
(misurati con test a reagente)

temperatura tra i 23 e i 24 gradi

cosa ne dite?
conviene usare acqua di rubinetto o di osmosi per i cambi e i rabbocchi

e poi(domanda scema) ma l'acqua di bottiglia non si può usare????
Fabiana18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 02:41   #8
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che la puoi usare l'acqua di bottiglia, peraltro dovrebbero essere scritti i valori corretti sull'etichetta ma costa un po' tantino non credi? ovviamente non quella frizzante...
hai già un kh bassino, se usi solo acqua di osmosi ti diventa 0.... leggiti le info sulle proporzioni .
la temperatura per il betta è troppo bassa, devi portarla almeno a 26 gradi, almeno così ho letto.
i nitriti devono essere 0 prima di introdurre i pesci.non sono espertissimo ma il valore del gh mi sembra sproporzionato rispetto agli altri valori
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 09:41   #9
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
invece io ho sentito dire che l'acqua di bottiglia non sia il massimo, prova a misurare tutto con i reagenti, mi sembra difficile che tu abbia kh3 e gh>16, generalmente questi valori sono simili
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 12:02   #10
Fabiana18
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
certo che la puoi usare l'acqua di bottiglia, peraltro dovrebbero essere scritti i valori corretti sull'etichetta ma costa un po' tantino non credi? ovviamente non quella frizzante...
hai già un kh bassino, se usi solo acqua di osmosi ti diventa 0.... leggiti le info sulle proporzioni .
la temperatura per il betta è troppo bassa, devi portarla almeno a 26 gradi, almeno così ho letto.
i nitriti devono essere 0 prima di introdurre i pesci.non sono espertissimo ma il valore del gh mi sembra sproporzionato rispetto agli altri valori
Era una cuositá piú che altro!
Pensavo di tenere controllati i valori settimanalmente senza fare cambi d acqua o altro per almemo 2 settimane e vedo quando ho il picco dei nitriti poi ricontrollo tutto ed eventualmente correggo a filtro maturo prima di inserire i pesci. Che dite???
Bel frattempo le 3 neritine e la decina di lumachine clandestine stanno producendo una montagna di m***a, le foglie dell anubias sono piene! Dovrei sifonare magari?
L acqua e' ancora torbida ad una settimana dall avvio e a 3 giorni dall introduzione di una radice lavata precedentemente, quanto ci mette a tornare limpida???
Fabiana18 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglioscelta , popolazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18248 seconds with 14 queries