Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mi aiutate a scegliere la cosa migliore per la mia vasca da 50 litri lordi? (lo so sono pochini)
ipotesi 1: (ho messo un post dedicato) una coppia di apistogramma trifasciata e basta!
ipotesi 2: una coppia di betta (m+f) e un gruppetto di 6-7 rasbore più una decina di caridine (la coppia di betta non dovrebbe avere problemi nè tra di loro nè con le rasbore giusto?)
i valori li rimisuro sabato ad una settimana dall'accensione del filtro e ve li dico.
la vasca è piantumata con microsorum (3 piante), anubias (2 piante) 2 cladophore, lemna minor in superficie e sto cercando il muschio di java da aggiungere e del ceratophyllum demersum.
ho anche 3 neritine e parecchie lumachine clandestine
grazie mille è un forum davvero fantastico
------------------------------------------------------------------------
ps. nel caso della seconda ipotesi, meglio le rasbore o degli endler?????
differenze salienti???
Ultima modifica di Fabiana18; 17-02-2012 alle ore 17:52.
Motivo: Unione post automatica
l'ipotesi 2 va corretta, al massimo il betta maschio, non la coppi che la va da 60 lt in su.... altrimenti il maschio stressa troppo la femmina e l'attacca. meglio le rasbore.... che provengono dallo stesso biotopo asiatico, gli endler ci starebbero pure.
l'ipotesi 2 va corretta, al massimo il betta maschio, non la coppi che la va da 60 lt in su.... altrimenti il maschio stressa troppo la femmina e l'attacca. meglio le rasbore.... che provengono dallo stesso biotopo asiatico, gli endler ci starebbero pure.
l'apistogramma trifasciato non lo conosco.
ciao, ba
grazie babaferu!
considerando di mettere allora 1 betta maschio, e qualche rasbora, posso inserire anche un paio di corydoras panda (anche se non sono asiatici.....)?
un paio no.... poverini, sono pesci gregari e vivono in gruppetto... e di più non ci starebbero.
ma ti assicuro che un betta, qualche rasbora, caridine elumachine ti riempiono già 50 lt lordi (e le caridine ti faranno già un bel lavoro sul fondo, don't worry)
.
ciao, ba
Per le caridine opta sempre per le multidentate, che sono le più grosse. Altri tipi di caridine finirebbero col diventare pasto giornaliero dei pescetti...
certo che la puoi usare l'acqua di bottiglia, peraltro dovrebbero essere scritti i valori corretti sull'etichetta ma costa un po' tantino non credi? ovviamente non quella frizzante...
hai già un kh bassino, se usi solo acqua di osmosi ti diventa 0.... leggiti le info sulle proporzioni .
la temperatura per il betta è troppo bassa, devi portarla almeno a 26 gradi, almeno così ho letto.
i nitriti devono essere 0 prima di introdurre i pesci.non sono espertissimo ma il valore del gh mi sembra sproporzionato rispetto agli altri valori
invece io ho sentito dire che l'acqua di bottiglia non sia il massimo, prova a misurare tutto con i reagenti, mi sembra difficile che tu abbia kh3 e gh>16, generalmente questi valori sono simili
certo che la puoi usare l'acqua di bottiglia, peraltro dovrebbero essere scritti i valori corretti sull'etichetta ma costa un po' tantino non credi? ovviamente non quella frizzante...
hai già un kh bassino, se usi solo acqua di osmosi ti diventa 0.... leggiti le info sulle proporzioni .
la temperatura per il betta è troppo bassa, devi portarla almeno a 26 gradi, almeno così ho letto.
i nitriti devono essere 0 prima di introdurre i pesci.non sono espertissimo ma il valore del gh mi sembra sproporzionato rispetto agli altri valori
Era una cuositá piú che altro!
Pensavo di tenere controllati i valori settimanalmente senza fare cambi d acqua o altro per almemo 2 settimane e vedo quando ho il picco dei nitriti poi ricontrollo tutto ed eventualmente correggo a filtro maturo prima di inserire i pesci. Che dite???
Bel frattempo le 3 neritine e la decina di lumachine clandestine stanno producendo una montagna di m***a, le foglie dell anubias sono piene! Dovrei sifonare magari?
L acqua e' ancora torbida ad una settimana dall avvio e a 3 giorni dall introduzione di una radice lavata precedentemente, quanto ci mette a tornare limpida???